Il Consigliere Calzone ha rassegnato le sue dimissioni
Nel suo percorso amministrativo, il Professor Calzone ha dato prova di grande impegno e dedizione, contribuendo a creare un clima sereno, costruttivo e collaborativo

L'Amministrazione Comunale di Olgiate Olona prende atto delle dimissioni del Professor emerito Giuseppe Calzone dalla carica di Consigliere Comunale con delega alle Politiche Giovanili, espresse dopo un periodo di attenta riflessione e in piena armonia con il gruppo consiliare.
Il Consigliere Calzone ha rassegnato le sue dimissioni
Nel suo percorso amministrativo, il Professor Calzone ha dato prova di grande impegno e dedizione, contribuendo a creare un clima sereno, costruttivo e collaborativo all'interno del Consiglio Comunale, nel gruppo consiliare e con la cittadinanza. La sua attenzione ai giovani - i giovani tutti, che esprimono il proprio talento o esternano il loro disagio in varie forme - unita alla sua professionalità e disponibilità, rappresentano un valore aggiunto per la nostra comunità.
Come evidenziato nella sua lettera di dimissioni, il Professor Calzone ha manifestato il desiderio di poter dedicare il tempo a sua disposizione in una forma più diretta a progetti specifici a favore dei giovani, volti alla valorizzazione delle nuove generazioni.
Il Sindaco Giovanni Montano esprime sincera gratitudine al Professor Calzone per il lavoro svolto e conferma la piena fiducia nei suoi confronti.
Le parole del sindaco Montano
"Ringraziamo di cuore il Professor Calzone per il suo prezioso contributo," dichiara il Sindaco Montano, “Le dimissioni di Giuseppe, il nostro Prof, non possono che toccarci nel profondo. Chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui sa quanto cuore, passione e autenticità abbia sempre messo in ogni gesto, in ogni parola, in ogni progetto. Ma questa non è una fine, tutt’altro: è l’inizio di una sinergia ancora più forte. Giuseppe continuerà ad essere una presenza viva e attiva nella nostra comunità, con quella libertà d’azione che gli permetterà di seguire e realizzare, con ancora più energia, i tanti sogni che condivide con i nostri giovani. Sono al suo fianco, sia come “collega” che come amico, per dare forma insieme a un futuro che abbia sempre più il volto dell’ascolto, dell’inclusione e della bellezza, che il nostro Prof ci insegna tutti i giorni.”
Il capogruppo di maggioranza Nicola Puddu esprime la stima di tutti: “A nome del gruppo consiliare Giovanni Montano Sindaco, ci uniamo ai doverosi ringraziamenti rivolti al Prof. Calzone per tutto l’impegno profuso in questi mesi di Amministrazione. Il Prof. Calzone ha avuto un ruolo determinante nel nostro gruppo, sia per il suo apporto pratico basato sull’esperienza maturata in tanti anni di insegnamento nella scuola, sia per le sue doti umane che abbiamo avuto modo di riscoprire e apprezzare. Auguriamo quindi ogni bene al Prof. Calzone oltre che i migliori successi per le sue future iniziative che intraprenderà a beneficio dei nostri ragazzi. La nostra collaborazione andrà comunque avanti, pur sotto altra forma.”
La Giunta Comunale manifesta la volontà di continuare fattivamente la collaborazione in una diversa e concreta prospettiva, sostenendo i progetti già condivisi.
Le parole degli assessori
Il Vicesindaco e Assessore ai Servizi Sociali Leonardo Richiusa: “Le tue dimissioni, come sempre nel tuo stile, non rappresentano una rinuncia ma un ulteriore contributo al bene della nostra comunità. Come hai fatto per anni con l’educazione dei nostri figli, anche in questo passaggio hai saputo seminare nella nostra amministrazione il valore dell’educazione e dell’attenzione verso i ragazzi. Siamo certi che, con questo nuovo ruolo, potrai dedicare ancora più tempo e energia direttamente ai giovani, all’interno della società educante. La tua presenza tra loro, il tuo modo diretto di agire e di proporre soluzioni, sarà per tutti noi un valore aggiunto. Unendo il tuo ruolo di educatore alla vicinanza con la nostra Amministrazione, riusciremo a ottenere risultati ancora più incisivi, con interventi tempestivi e mirati. Grazie per quello che hai fatto e per quello che continuerai a fare”.
L’assessore al Commercio e all’Innovazione e Sviluppo Integrato Fabio Longhin commenta: “Questo non è un addio, ma l’inizio di un nuovo modo di camminare insieme. In questi giorni ci siamo parlati a lungo e confrontati con sincerità sulla scelta di Giuseppe – il nostro Prof. – una scelta maturata con consapevolezza e grande senso di responsabilità. Le sue dimissioni non segnano una fine, ma aprono un nuovo capitolo del suo impegno verso la comunità, con ancora più libertà di azione e vicinanza concreta, soprattutto verso i giovani, ai quali ha sempre dedicato il meglio di sé. Chi ha avuto il privilegio di lavorare con lui conosce bene la passione, l’umanità e la determinazione che lo guidano ogni giorno. Continueremo a camminare fianco a fianco, non solo come collega, ma come amico, condividendo progetti perché il Prof. Non ha mai avuto bisogno di una cattedra per insegnare: lo fa ogni giorno, con il suo esempio silenzioso, con la passione che mette in ogni gesto, con il cuore che mette in ogni relazione.”
Sofia Conte Assessore ai Servizi Educativi e alla Cultura: “Mi spiace moltissimo per la sua decisione, perché è una persona straordinaria, sempre disponibile per gli altri, in particolare per i giovani, grazie al suo ruolo di professore di educazione fisica. La sua dedizione e il suo impegno sono stati fondamentali per la nostra comunità e lo sarà anche in futuro. Sono grata per il lavoro che ha svolto e sono comunque felice perché continueremo a collaborare insieme per i progetti che abbiamo avviato per le scuole e i bambini, anche se non farà più parte del consiglio. La sua esperienza e la sua passione saranno sempre un punto di riferimento per noi.”
Ugo Bassi Assessore con delega al Bilancio, Programmazione e Patrimonio: “Ci tengo ad esprimere la mia e la nostra profonda gratitudine per il tuo impegno come consigliere, il tuo contributo caratterizzato da straordinarie doti umane ha arricchito il nostro gruppo. Ci auguriamo di collaborare ancora con te in futuro, certi che continuerai a essere una risorsa preziosa per la nostra comunità”.
Ketty Saija Assessore con delega al Territorio: “Oggi desidero esprimere tutta la mia gratitudine, aƯetto e vicinanza a Giuseppe, nostro consigliere, che ha deciso di rassegnare le dimissioni. Personalmente, sono estremamente orgogliosa e fortunata di aver avuto l’opportunità di conoscerlo e di lavorare fianco a fianco con lui. La sua dedizione e competenza sono state un punto di riferimento fondamentale per il nostro lavoro, ma ciò che più mi arricchisce è la sua amicizia, che per me è motivo di grande gioia e crescita. Questo è l’inizio di una nuova e diversa collaborazione. Sono certa che, anche se in una forma diversa, continueremo a crescere insieme e a costruire un futuro positivo, mano nella mano, per il bene della nostra comunità. A Giuseppe va il mio più sincero ringraziamento per tutto ciò che ha fatto e per il suo continuo impegno. È un privilegio poter contare sulla sua amicizia e il nostro cammino, anche se diverso, continuerà a essere ricco di sfide stimolanti e opportunità di crescita.”
L’Amministrazione augura al Prof. Calzone il miglior successo, con la certezza che il suo impegno continuerà a essere una risorsa preziosa per il nostro Comune.
Il subentro di Maccabei
Al dimissionario consigliere Giuseppe Calzone subentra l’arch. Paolo Maccabei che dichiara: “Ho ricevuto la notizia delle dimissioni del Prof. Calzone. Dalle ultime elezioni sino a oggi ho sempre lavorato con il gruppo, nonostante la mia assenza dal Consiglio Comunale. Faccio parte del gruppo di maggioranza e ho sempre dato la mia disponibilità. Ritengo il Prof. Calzone una delle persone più genuine, oneste e buone che abbia mai conosciuto. La sua dedizione e il suo impegno per la comunità, come consigliere ma soprattutto come professore ed educatore a scuola, sono stati un esempio per tutti noi; un mio rammarico è non essere mai riuscito a essere un suo collega di scuola in tanti anni di professione. Il mio primo pensiero oggi va a lui, con un sincero ringraziamento per quanto ha dato alla nostra Olgiate.”
Sul suo subentro:
“Essere qui oggi non è per me un semplice ritorno, ma è soprattutto un nuovo inizio. In passato ho avuto l’onore di servire questo Consiglio per quindici anni, ricoprendo diversi ruoli: da consigliere di opposizione sino a consigliere di maggioranza, con incarichi da consigliere delegato alla valorizzazione del patrimonio e all’urbanistica, fino all’esperienza di vicesindaco e assessore al territorio e alla cultura. Sono stati anni intensi, nei quali ho imparato molto, e oggi voglio mettere questa esperienza al servizio della comunità con la stessa umiltà con cui iniziai nel 1999. Non credo nei personalismi, ma nella forza del lavoro di squadra. Non credo nella presunzione, ma nell’umiltà nel fare le cose; sono altresì convinto che l’orgoglio personale, che poi si riversa nel lavoro per la comunità, non debba essere visto come un fine, ma come un mezzo per servire meglio il nostro paese. Per questo, voglio ringraziare il Sindaco e il Vicesindaco per la fiducia che vorranno accordarmi, e tutto il Consiglio Comunale, perché il bene del nostro paese si costruisce insieme, con il confronto e con il rispetto delle idee di tutti. Mi metto a disposizione con spirito di servizio, pronto a dare il mio contributo con impegno e dedizione, cercando di portare qualcosa del mio meglio. Sarà per me un onore e un dovere iniziare e continuare a lavorare per la nostra comunità, con l’ascolto e con il cuore, perché il compito di chi amministra non è solo quello di prendere decisioni, ma di comprendere le persone e cercare di rispondere ai loro bisogni”.
L'Amministrazione dà il benvenuto al consigliere Paolo Maccabei per un nuovo ritrovato impegno per la nostra collettività.