Fagioli: "Parola fine a 5 anni di timori sulla chiusura del nostro ospedale"
I nuovi fondi saranno utilizzati per la ristrutturazione del Padiglione Marrone e la creazione di un secondo Pronto Soccorso

In diretta Facebook con il consigliere regionale Emanuele Monti e il Dg dell'Asst Valle Olona Eugenio Porfido, il sindaco di Saronno Alessandro Fagioli ha commentato la notizia dell'ulteriore investimento di nuovi 11 milioni di euro sull'ospedale cittadino.
Ospedale di Saronno, nuovo futuro per il padiglione marrone
Soddisfazione e la conferma che la tanto temuta chiusura del presidio ospedaliero non avverrà: così il sindaco saronnese Alessandro Fagioli ha salutato lo stanziamento, all'interno del Piano Regionale che definisce 225 milioni di euro di finanziamenti per la rete ospedaliera lombarda, di ulteriori 11 milioni per l'ospedale di Saronno, che si sommano ai 12 già impegnati negli anni scorsi. A Saronno questi nuovi fondi, ha spiegato il dg dell'Asst Valle Olona Eugenio Porfido, saranno utilizzati per "ristrutturare completamente il padiglione marrone (ora degenza medica) realizzando postazioni di terapia sub-intensiva che verranno usate da tutta l'area internistica. Un intervento - ha spiegato - che permetterà un miglior apporto dal punto di vista della qualità assistenziale. Al piano terra del padiglione marrone, che sarà destinato ad ambulatori, realizzeremo un secondo Pronto Soccorso in caso di urgenza, andando a superare uno dei limiti attuali del presidio e del Ps attuale che mantiene una certa promiscuità d'accesso".
Fagioli: "Ribadita centralità del nostro ospedale"
Per Saronno la notizia è positiva non solo per la "cifra" stanziata ma anche per i suoi significati, rimarcati dal sindaco Fagioli.
"Il fatto che già negli anni passati si siano detti numerosi investimenti da fare e che ora praticamente si raddoppi l'investimento non può che rendere soddisfatto tutto il territorio, che va ben oltre i confini cittadini interessando ben 4 province. Spero che le voci continue di un rischio chiusura trovino risposta in queste risorse: l'ospedale non chiude, continua ad essere operativo e la Regione continua a fare investimenti che vanno oltre la normale gestione e il normale bilancio dell'ospedale, per implementare, migliorare e sostituire strutture ormai obsolete".
"Un investimento storico"
E, per chiudere, particolarmente soddisfatto Monti, presidente della Commissione Sanità che nel pomeriggio aveva annunciato le buone nuove per l'ospedale di Saronno. Senza timore di essere smentito, il leghista definisce questi 11 milioni "un investimento storico per il presidio di Saronno":
"Lo aspettavamo con ansia e che siamo riusciti ad ottenere ieri con la delibera di giunta in attuazione al piano per la fase post-covid. Un piano che ha permesso dei maxi investimenti su tutta la Regione per 225 milioni di euro e che avrà una grossa ricaduta positiva sul numero di posti letto, così da essere pronti ad affrontare una possibile seconda ondata dell'epidemia in autunno e di potenziare contestualmente alcune strutture strategiche del nostro territorio".