Il candidato sindaco di Origgio 2020 Daniele Ceolin ha anticipato via facebook alcuni punti del programma che la lista presenterà alle elezioni amministrative del prossimo 20 e 21 settembre.
Elezioni, primi punti del programma di Origgio 2020
Con le elezioni il 20 e il 21 settembre e buona parte della campagna elettorale ad agosto, in cui molti saranno in ferie, Origgio 2020 e il suo candidato Daniele Ceolin hanno deciso di non perdere tempo. Non solo sono stati i primi a chiamarsi in gioco per la corsa verso il voto e ad annunciare il proprio candidato (Ceolin, appunto) ma sono anche i primi a presentare un corposo elenco di quelli che saranno alcuni dei punti del proprio programma.
Un elenco che tocca i temi della sicurezza, dell’ambiente, della viabilità ma anche gli aspetti sociali, lavorativi e gli investimenti che la loro Amministrazione, in caso di vittoria, intende portare avanti.
I punti del programma
Eccoli di seguito:
- Miglioramento del sistema di videosorveglianza.
- Chiusura della convenzione con Uboldo riportando i vigili in servizio ad Origgio sul territorio con pattugliamenti e controlli.
- Restituire alla cittadinanza mettendolo in sicurezza il “Parco dei Mughetti” da tempo ostaggio di criminalità e spacciatori di droga anche con l’aiuto della videosorveglianza.
- Messa in sicurezza di alcuni tratti delle piste ciclabili presenti sul territorio e completamento del famoso “anello ciclabile” fino ad ora incompiuto, collegandoci anche ai comuni limitrofi.
- Realizzazione delle circonvallazioni del Broggio e della Muschiona che da più di 10 anni vengono promesse e mai realizzate.
- Realizzazione di Dossi e/o installazione di rilevatori di velocità e sistemi di rilevazione per le infrazioni semaforiche su alcune vie.
- Con il coraggio che è mancato alle amministrazioni precedenti valuteremo il senso unico in via Dante Alighieri per la sicurezza di pedoni e ciclisti.
- Fermare la cementificazione del territorio, incentivando la riqualificazione del patrimonio urbanistico esistente, tutelando le aree verdi ed agricole.
- Creazione di parcheggi nelle aree critiche del nostro paese per una migliore viabilità.
- Rendere pubblico il parcheggio su via circonvallazione.
- Interventi strutturali per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per favorire l’autonomia di tutti i cittadini.
- Pulizia di tombini e scarichi stradali al fine di evitare allagamenti con le piogge.
- Miglioramento dove richiesto del verde e del decoro/arredo urbano.
- Valutazione per l’installazione di tettoie fotovoltaiche, per la produzione di energia elettrica, nei parcheggi comunali.
- Prevedere l’installazione di pannelli solari termici sulle strutture comunali per la produzione di acqua calda sanitaria.
- Prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici e/o spazi comunali per abbattere i costi di gestione degli impianti.
- Valutazione di una nuova convenzione con gli operatori della raccolta differenziata al fine di eliminare gli sprechi ed avere un servizio migliore.
- Controlli e campagna di sensibilizzazione all’abbandono di rifiuti sul territorio comunale.
- Individuare più aree “sgambamento cani” e migliorare le esistenti.
- Controlli secondo il regolamento comunale e campagna di sensibilizzazione nella raccolta di “deiezioni canine” anche attraverso l’installazione di più raccoglitori.
- Creazione in un parco di un “percorso vita” con attrezzi che permettono di eseguire esercizi fisici all’aria aperta.
- Incentivare l’assunzione di cittadini Origgesi per le aziende del territorio.
- Continuare a sostenere tutte le iniziative verso le persone disagiate o non autosufficienti.
- Facilitare la presentazione di domande per aiuti sociali.
- Trovare soluzioni sollecitando l’ATS locale per risolvere il problema dei medici di base.
- Campagna di educazione civica, ambientale (rispetto del verde, orto a scuola, riciclo e raccolta differenziata) e nutrizionale nelle scuole.
- Dovremo sistemare alcune situazioni anche in vista delle ultime normative nazionali andando a creare una “Casa delle associazioni”.
- Trovare sempre soluzioni per la riduzione della tassazione sui cittadini.
- Mantenere sempre i conti comunali in positivo ed evitare sprechi inutili di risorse pubbliche.
- Diminuire il compenso di Sindaco ed Assessori.
- Riqualificare l’area “fiera” rendendola disponibile anche per ulteriori e varie manifestazioni ed eventi.
- Modificando il regolamento del consiglio comunale daremo la possibilità di un QUESTION TIME dove i cittadini possono comunicare DIRETTAMENTE al Sindaco ed Assessori i problemi che vivono quotidianamente.
Stiamo completando la lista dei candidati e definendo gli ultimi punti del programma elettorale, invitiamo le persone interessate a contattarci, saremo lieti di ascoltarvi e felici di una Vostra eventuale collaborazione!Se vuoi contribuire anche tu con idee, partecipando ai nostri incontri scrivici ad origgio2020@gmail.com oppure tramite messaggio su FACEBOOK!