Elezioni

Elezioni Origgio 2020: Evasio Regnicoli è il nuovo sindaco RISULTATI FINALI

Elezioni Origgio 2020: Evasio Regnicoli è il nuovo sindaco RISULTATI FINALI
Pubblicato:
Aggiornato:

Lo spoglio in diretta delle elezioni a Origgio 2020.

Elezioni Origgio 2020, Regnicoli nuovo sindaco

Con il 41,57% delle preferenze Evasio Regnicoli è stato eletto uovo sindaco di Origgio. Premiata l'alleanza tra Lega e La Civica che nei mesi scorsi ha fatto discutere. Per lui 1740 voti, pari appunto al 41,57%. Dietro Sabrina Banfi con Origgio Democratica al 27,45% (1.149 voti), seguita da Andrea Azzalin con Forza Italia e Fratelli d'Italia con il 24,75% (1.036 voti) e ultimo Daniele Ceolin di Origgio 2020 con il 6,24% (261 voti).

Sozzi saluta il consiglio comunale

Per qualcuno che entra in consiglio comunale c'è qualcun altro che ne esce. Tra questi Alessandro Sozzi, non rieletto nell'assise cittadina, che chiude così, almeno per la prossima Amministrazione, la sua esperienza in Comune:

"Dopo 5 anni nelle file della maggioranza del consiglio comunale di Origgio è arrivata la parola fine su questa bellissima avventura che mi ha fatto conoscere bellissime persone con qui ho potuto confrontarmi - commenta - Ma volevo ringraziare tutti i cittadini Origgesi che mi hanno dato l’opportunità di fare qualcosa per il mio paese che io Amo".

Lo spoglio

Ore 9: sono iniziate le operazioni di spoglio delle schede elettorali.

L'affluenza alle urne ha registrato il 66,34%, con 4308 votanti totali. Dalle prime schede scrutinate sembra profilarsi un testa a testa fra Banfi, Regnicoli ed Azzalin

In attesa di numeri più chiari che possano far anticipare una vittoria (e di conseguenza le sconfitte), ai seggi è arrivato anche il sindaco di Uboldo Luigi Clerici.

Il commento (amaro) di Ceolin

Fuori dalla corsa, amaro il commento di Daniele Ceolin di Origgio 2020:

"A naso sembra faticheremo a raggiungere la soglia di sbarramento. Mi sono candidato per dare un segnale ma sembra non sia stato recepito, tutti si lamentano ma poi votano gli stessi partiti. Non ho la palla di cristallo per prevedere il futuro ma non credo farò molta opposizione, probabilmente mi metterò in cabina di regia. Mi spiace perchè è un'occasione persa per il paese. Al futuro sindaco auguro di non prendere in giro la gente perchè Origgio non se lo merita".

Intanto ai seggi è arrivato anche il candidato sindaco Evasio Regnicoli

Ore 10.50: Le operazioni sono ancora in corso, ma nella corsa a tre sembra emergere il vantaggio di Evasio Regnicoli. Lo spoglio però potrebbe ancora riservare qualche sorpresa.

Regnicoli: "Mi auguro di assumere questa responsabilità in modo adeguato"

Lui è decisamente ottimista, e parla certo dell'esito che, man mano che si chiudono i seggi, sembra sempre più positivo:

"Un ritorno a qualche anno fa, ho fatto anche il consigliere di opposizione, una volta in minoranza è servita come esperienza. Difficile capire cosa succede nell’urna, noi abbiamo puntato su un programma concreto e legato al territorio e a prescindere dall'ideologia politica. Essere pratici era l’indicazione. Credo che origgesi avessero fiducia. Questa campagna elettorale è stata meno cattiva ma più difficile e condensata come tempi. Anche solo presentare le liste al 22 agosto è stato difficile. Noi abbiamo una squadra allenata da anni e non abbiamo avuto problemi, conosciamo il bilancio, il territorio, conosco le leggi... mi auguro solo di assumere la responsabilità in modo adeguato. Lo considero più un onere più che un onore.

Sono stato consigliere a 25 anni, poi ho voluto crescere e abbandonato per un po’. 15 anni fa sono tornato e mi sono reso disponile. Sono tornato nella seconda repubblica. C’è meno conoscenza di come funzionano le cose. Tanti si improvvisano. Un consiglio ai miei? Sono una persona disponile e quindi ogni volta che avranno bisogno ci sarò sempre, ho avuto sempre buoni rapporti con tutti. La porta sempre aperta. L’idea è di fare un mandato e porre le basi per nuove generazioni. Vorrei essere un ponte tra passato e futuro e dare quindi l’occasione ai nostri giovani di imparare e farli crescere. Serviva qualcuno che desse la spallata e farli entrare".

Banfi: "Risultato ottimo"

La candidata Banfi è soddisfatta del risultato, che se non vittorioso:

"Una campagna intensa, concitata, ci siamo giocati l’estate perché tutti lavoriamo, emozionante. Io sono una persona molto operosa, è stato pesante. La mia famiglia è stata pronta ad appoggiarmi. Le emozioni più forti essere scelta dal mio gruppo, siamo abituati a fare lavoro di gruppo e siamo cresciuti tanto. Risultato ottimo. Abbiamo affrontato la campagna elettorale in modo diverso pur partendo dal presupposto di anni fa. Noi abbiamo riempito i social di contenuti

Per il futuro ho preoccupazioni molto forti: i bisogni sociali rapportati a una necessità di non consumare il suolo, e su questo ho paura che non si sia molto attenti. Noi ci siamo soffocati di logistiche, temo che facciano scelte poco attente e che le perdano di vista. La scelta del vecchio ha vinto, è tornata la Lega di prima. Ci sarà poi da affrontare la mancanza di personale, Siamo un Comune con rapporto tra dipendenti pubblici e popolazione a meno della metà dell'organico

In bocca al lupo a chi ci sarà, noi saremo lì a presidiare, cercando anche noi di fare un salto di qualità per coinvolgere i cittadini".

Seguici sui nostri canali