Cislago, si cercano adesioni per la comunità energetica
L'assessore alla Transizione ecologica Michele Uboldi ha invitato cittadini e imprese.

Cislago, l’Amministrazione comunale ha avviato un percorso di istituzione in paese di una prima Comunità energetica rinnovabile (nota con l’acronimo di “Cer”).
Cislago, si cercano adesioni per la comunità energetica
Per questo dopo l’incontro di presentazione del progetto, avvenuto nella serata di giovedì scorso nella sala convegni di Villa Isacchi, ora l’assessore alla Transizione ecologica Michele Uboldi ha comunicato l’apertura ufficiale delle adesioni al progetto da parte dei cittadini e delle realtà produttive e commerciali, che si vogliono unire con l’Amministrazione comunale per abbattere i costi delle bollette per l’elettricità, compiendo anche un gesto concreto a sostegno dell’ambiente. «In questa prima serata di presentazione, introduttiva sull’argomento, abbiamo registrato una trentina di presenze tra cui anche rappresentanti delle Amministrazioni comunali limitrofe. È stato illustrato in termini generali cos’è una comunità energetica e quali vantaggi può offrire, in termini ambientali, economici e sociali; inoltre sono state presentate le attività a oggi effettuate e i prossimi passi da svolgere, in particolare per la partecipazione a un bando regionale rivolto ai comuni, per il supporto finanziario alla realizzazione di nuovi impianti per produzione locale di energia da fonti rinnovabili», spiega Uboldi, aggiungendo subito dopo: «Chiunque fosse interessato alla partecipazione della costituenda comunità energetica, per approfondimenti successivi, può segnalare il proprio interesse all’adesione senza alcun vincolo, mediante specifico modulo predisposto dall’Ufficio tecnico comunale».