Politica

Cislago, l'opposizione chiede spiegazioni sul reddito di cittadinanza

Marisa Rimoldi, consigliera del gruppo d’opposizione «Cartabia sindaco», ha protocollato un’interrogazione per chiedere all’Amministrazione di fare chiarezza sui Puc.

Pubblicato:

Cislago, Marisa Rimoldi, consigliera del gruppo d’opposizione «Cartabia sindaco», ha protocollato un’interrogazione per chiedere all’Amministrazione di fare chiarezza sul numero dei fruitori in paese del reddito di cittadinanza e soprattutto sui progetti di utili alla collettività (Puc) pensati per loro.

Cislago, l'opposizione chiede spiegazioni sul reddito di cittadinanza

«Oltre a un obbligo, i Puc rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività: i progetti sono strutturati in coerenza con le competenze professionali dei beneficiari, con quelle acquisite anche in altri contesti e in base agli interessi emerse nel corso dei colloqui sostenuti nel centro per l’impiego o il Servizio sociale. La mancata partecipazione ai progetti da parte dei beneficiari, tenuti agli obblighi, nel caso in cui il Comune di residenza li abbia istituiti, comporta la decadenza dal beneficio», anticipa la consigliera, chiedendo subito dopo all’Amministrazione il «numero complessivo dei beneficiari del reddito di cittadinanza a Cislago» e se «nel Comune sono attualmente attivi Puc e, in caso affermativo, se sono stati resi  disponibili tramite la piattaforma Gepi». E ancora: «Si precisi  numero, tipologia e finalità dei progetti, indicando data di partenza e termine, numero di persone impiegate, obiettivi e risultati raggiunti nell’ambito di ciascun progetto; se è intenzione di questa Amministrazione attivare nuovi progetti, precisando le tempistiche di attuazione, i settori di intervento e le finalità; il numero delle persone di Cislago non tenute alla partecipazione o esonerabili ma che possono aderire volontariamente».

Seguici sui nostri canali