«Vuoi essere un ribelle? Sii gentile sempre». Ha esordito così, con le parole dello scrittore Gianluca Gotto, Roberta Cavalleri, neo consigliere delegato alla Gentilezza, nominata dal Consiglio Comunale di Castellanza nell’ultima seduta dello scorso 28 ottobre.
Cavalleri nominata consigliere delegata alla Gentilezza
Nel panorama delle amministrazioni che investono su coesione sociale e pratiche relazionali positive, Castellanza continua nel percorso intrapreso fin dal 2019. Il Consiglio Comunale, infatti, ha ufficializzato la nomina di Roberta Cavalleri consolidando un percorso che oggi coinvolge oltre 150 comuni italiani distribuiti in tutte le regioni. Per il Sindaco Cristina Borroni, già titolare della delega di assessore alla Gentilezza quando ricopriva il ruolo di vicesindaco, si tratta di una scelta di continuità:
«La gentilezza non è un orpello della politica, ma uno strumento concreto di coesione sociale -ha detto il primo cittadino-. Le pratiche di gentilezza generano un effetto moltiplicatore nella comunità e sono certa che Roberta Cavalleri, che porta con sé sensibilità e determinazione, darà continuità a questo progetto che considero fondamentale per il tessuto sociale cittadino».
Iniziative ad alto impatto sociale
Il consigliere delegato alla Gentilezza opera a titolo gratuito concentrandosi su buone pratiche relazionali e iniziative di cittadinanza attiva a costo contenuto, ma ad alto impatto sociale.
Castellanza partecipa al progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza” che ha l’obiettivo di rendere la pratica della gentilezza un’abitudine diffusa tra i cittadini entro il 21 marzo 2036.
«Le sfide della contemporaneità richiedono strumenti adeguati -ha concluso il sindaco- In un’epoca dominata dalla comunicazione digitale e dalla velocità delle relazioni, riscoprire ‘’importanza del linguaggio positivo, del sorriso, dell’attenzione all’altro diventa un atto politico concreto».