Consiglio comunale

Bilancio previsionale, ritirato il punto all’ordine del giorno

Due i punti discussi e approvati, la gestione della rete bibliotecaria provinciale e l'intervento sullo stabile di via Torricelli.

Bilancio previsionale, ritirato il punto all’ordine del giorno
Pubblicato:

Il sindaco Airoldi ritira il punto in discussione nella seduta di ieri, martedì 4 febbraio.

Bilancio previsionale, si rimandata l’approvazione

Il sindaco di Saronno Augusto AIroldi ritira il punto all’ordine del giorno sul bilancio di previsione 25-27. Niente di fatto, l'ipotesi è che la maggioranza non abbia al momento i numeri per approvare il documento.
E’ andata così ieri sera, martedì 4 febbraio, quando è stato convocato il consiglio comunale in sala Vanelli per discutere il documento contabile. Tra i punti all’ordine del giorno l’approvazione delle aliquote Imu e dell’addizionale Irpef, le tariffe dell’imposta di soggiorno e del canone unico patrimoniale. Tutto rimandato. Ora c’è tempo fino a fine mese per convocare una nuova seduta per l’approvazione del bilancio.

Seduta aperta ai cittadini

Il consiglio è stato convocato alle 19 per consentire ai cittadini, dopo la relazione dell’assessore al Bilancio Domenico D’Amato, di intervenire. Iniziato con mezz’ora di ritardo, sono stati due i cittadini che sono intervenuti per puntare i riflettori sul trasporto pubblico locale e per chiedere chiarimenti sul mutuo di 9 milioni di euro per gli stabili comunali.

Quest’ultima richiesta è stata fatta da Novella Ciceroni presidente di Obiettivo Saronno, lista civica che siede tra i banchi dell’opposizione.

Biblioteca e Granello

Rimandata dunque la discussione sul bilancio (otto in tutto i punti), si è proseguito con la discussione e l’approvazione degli ultimi due punti, la convenzione per la gestione della rete bibliotecaria provinciale e l’intervento che sarà realizzato da “Il Granello” nell’edificio di via Torricelli, 23, l'ex asilo del quartiere Matteotti. Intervento che consentirà alla cooperativa di offrire servizi aggiuntivi, tra cui, come ha illustrato il sindaco, degli alloggi per il progetto “Dopo di noi”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali