Assessore "licenziato", il centrodestra: "Conferma degli attriti nella maggioranza"
La nota della lista Centrodestra per Venegono: "Ci aspettiamo risposte esaustive dal sindaco"

Si preannuncia una seduta "calda" di consiglio comunale a Venegono Superiore domani sera, giovedì 27 marzo, dopo la revoca delle deleghe al Bilancio decisa dal sindaco Fabiano Lorenzin all'assessore (esterno) Paola Borghi.
Assessore cacciato a Venegono, il centrodestra affila le armi
Revoca delle deleghe arrivata, come si diceva lunedì, a pochi giorni dal consiglio comunale convocato per discutere le interrogazioni e le mozioni delle minoranze (tra le quali, una richiesta di chiarimento sulla crisi di maggioranza sventata nel fine settimana di Carnevale) e a una manciata di settimane dalla presentazione dei documenti del Bilancio Consuntivo, "summa" del lavoro dell'assessore Borghi, messa alla porta per "divergenze insanabili" con la linea dell'Amministrazione.
E alla vigilia del consiglio comunale, i consiglieri di minoranza di centrodestra per Venegono, Maria Luisa Limido e Fabrizio Passannante, partono all'attacco.
"Era il 16 marzo 2023 quando Fabiano Lorenzin annunciava di aver scelto 'i migliori' per la propria lista. La loro forza, ci raccontava, era 'il pensiero libero incondizionato dai partiti'. Sono passati solo due anni da quel post che, ad ogni giorno che passa, suona sempre più come una presa in giro nei confronti dei venegonesi. Che fine ha fatto il pensiero libero incondizionato dai partiti di cui tanto si vantava? - pungono in una nota - Dopo il teatrino andato in scena il fine settimana di Carnevale, quando tre consiglieri di maggioranza hanno contattato l’opposizione per far cadere il sindaco salvo poi rimangiarsi il tutto, la revoca della delega all’assessore Borghi è l’ennesimo episodio che testimonia gli attriti che affliggono l’attuale maggioranza. Questa volta riusciranno a trovare tra 'i migliori' una donna che sia all’altezza di ricoprire un posto in giunta ora che c’è una poltrona vacante? Ci attendiamo che il sindaco dia delle risposte esaustive in occasione del consiglio comunale ".
Consiglio "scomodo": "Orario strategico"
Si arriva al consiglio, convocato alle 18.30 per, spiegava il sindaco Lorenzin, "ottimizzare le risorse comunali".
"Dispiace che il sindaco abbia scelto un orario così scomodo per rispondere alle mozioni e interpellanze presentate dall’opposizione; verrebbe da pensare che l’orario scelto sia strategico e non casuale. Lasciamo al sindaco il beneficio del dubbio, dubbio che avrebbe potuto chiarire nella riunione con i Capigruppo, se solo l’avesse convocata".
Piazzetta Lombardia all'ordine del giorno
All’ordine del giorno del consiglio comunale, oltre alle interpellanze, è presente anche una mozione presentata dal centrodestra che propone di intitolare la dependance della Biblioteca alla Lombardia, denominandola “Palazzina Lombardia”.
Tra i punti all'ordine del giorno anche una mozione a firma dei due consiglieri con la proposta di intitolare la dependance della biblioteca civica alla Lombardia, a rimedio dello "sgarbo istituzionale" (secondo i due consiglieri) del cambio di nome della piazzetta in memoria della famiglia Costantini sterminata dai nazifascisti.
"I lavori di ristrutturazione della palazzina civica e della piazza antistante sono stati realizzati con un investimento di circa 700.000 euro, finanziato da risorse comunali (€500.000) e regionali (€200.000) - ricordano i due consiglieri - Per comune volontà e senza opposizione alcuna, il rinnovato spazio pubblico è stato denominato Piazzetta Lombardia.
Considerato che essendo uno spazio realizzato interamente con fondi pubblici comunali e regionali, destinato all'uso da parte della collettività, riteniamo doveroso, anche al fine della tutela, valorizzazione e apprezzamento comune del bene pubblico, che ogni venegonese deve sentire come proprio, rendere omaggio alla leale collaborazione tra istituzioni pubbliche anche agli occhi della collettività medesima che fruisce di tali spazi.
Ci aspettiamo per tali motivi un voto favorevole da parte della maggioranza".