Angelo Veronesi, segretario della Lega Lombarda Saronno, alla serata di presentazione delle Olimpiadi Invernali 2026 Milano-Cortina ad Induno Olona: “Occasione storica per la Lombardia, ma Saronno resta ferma”.
Anche la Lega saronnese all’evento di presentazione delle Olimpiadi
Il segretario cittadino della Lega Lombarda di Saronno, Angelo Veronesi, il coordinatore di circoscrizione Luca Dosso e l’ex assessore Lucia Castelli hanno partecipato alla serata ufficiale di presentazione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, un evento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del Consigliere regionale Emanuele Monti.
Durante l’incontro, i rappresentanti istituzionali si sono confrontati con la società civile per illustrare il grande impatto positivo che le Olimpiadi invernali porteranno non solo per la provincia di Varese, ma per tutta la Lombardia.
“La Regione – ha ricordato Fontana – ha investito in grandi opere utili, non “cattedrali nel deserto”, ma infrastrutture che resteranno al servizio dei cittadini anche dopo i Giochi. Ben più del 40% delle risorse è stato destinato a potenziare la rete stradale e ferroviaria, un investimento strategico che contribuirà alla crescita e alla competitività del nostro territorio”.
Il commento di Veronesi
“Le scelte di oggi costruiscono il futuro di domani”, ha commentato Veronesi, che si è complimentato con Fontana e con Monti per la riuscitissima serata. Gli ospiti hanno proposto interventi con passione e hanno dimostrato una visione strategica di sviluppo condivisa dalla Regione a lungo termine.
Tuttavia, Veronesi non manca di sottolineare una criticità locale:
“A fronte di un evento mondiale che porterà milioni di visitatori a Milano ed in Lombardia, non vediamo nessuna iniziativa da parte del Comune di Saronno per cogliere le opportunità legate alle Olimpiadi. La nostra città avrebbe un grande potenziale turistico e logistico, ma l’amministrazione Pagani del PD non sta facendo nulla per valorizzarlo. Anzi, Saronno appare sempre più insicura e trascurata, tanto che persino i cittadini tendono ad allontanarsi. Le Olimpiadi 2026 rappresentano dunque, una sfida e un’occasione di crescita straordinaria per tutta la Lombardia. Ma perché questo sviluppo si rifletta anche sul nostro territorio, serve una visione amministrativa concreta e lungimirante – cosa che oggi, purtroppo, a Saronno manca”.