Castellanza

All’assessore Borroni assegnata anche la delega alla Gentilezza

"Costruire pratiche di gentilezza è fondamentale per la crescita di una comunità cittadina".

All’assessore Borroni  assegnata anche la delega alla Gentilezza

Cristina Borroni, vicesindaco con delega alle Politiche sociali del comune di Castellanza, da adesso, sarà anche assessore alla Gentilezza.

A Cristina Borroni la delega alla gentilezza

 

Felice della dell’incarico ricevuto,   ha commentato così il suo nuovo impegno.  «Prima di tutto se voglio essere credibile devo imparare a praticare in prima persona la Gentilezza. Costruire pratiche di gentilezza è fondamentale per la crescita di una comunità cittadina, è la base da cui partire per creare senso di appartenenza e di vicinanza e per far circolare la solidarietà e l’attenzione all’altro».
Racconta come nel quotidiano ha già iniziato a mettere in atto piccole pratiche di gentilezza. «Sto usando i social in modo costruttivo, per dimostrare che è possibile usare un linguaggio positivo nell’esprimere le proprie idee e opinioni e per diffondere notizie positive. Inoltre non nego a nessuno un sorriso e un buon giorno».
Questa particolare delega è nata grazie alla condivisione di un gioco di ruolo ideato e proposto da una classe di scuola primaria che, il 22 Settembre del 2018, partecipò alla Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza giocando al «consigliere gentile».

L’origine

L’Associazione Cor et Amor, che cura il coordinamento comunicativo di tale ricorrenza, nel mese di Maggio 2019, invitò i Comuni del territorio Canavesano a riconoscere la delega alla gentilezza. Oggi sono 151  i Comuni, di cui 25 in Lombardia, che hanno attivato la delega alla gentilezza. L’Assessore alla Gentilezza ricopre l’incarico a titolo gratuito e il suo assessorato non ha portafoglio. Attraverso le buone pratiche di gentilezza, si occupa di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, del prendersi cura di chi soffre o è in difficoltà e di  accrescere lo spirito di Comunità, oltre che favorire l’unità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune. Gli Assessori alla Gentilezza partecipano al Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza con l’obiettivo di far sì che generare e costruire pratiche di gentilezza possa divenire un’abitudine diffusa tra i cittadini, scadenza 21 Marzo 2036.