Covid, bollo auto rimborsato per gli agenti di commercio
Soddisfatte le associazioni di categoria che chiedevano da tempo la misura: "Sostenerne il lavoro significa dare una ulteriore opportunità di ripresa al Pil e all’economia lombarda"

"Un segnale di vicinanza e un aiuto concreto da parte della Regione Lombardia a favore degli agenti di commercio". Così Alberto Petranzan, presidente di Fnaarc Confcommercio, commenta il via libera del Pirellone al rimborso del bollo auto 2020.
Rimborso bollo auto 2020 per gli agenti di commercio
"Alla fine ce l’abbiamo fatta, non ci siamo arresi e abbiamo ottenuto un sostegno reale legato all’utilizzo di uno strumenti di
lavoro fondamentali per gli operatori della nostra categoria, per i quali l’automobile è un secondo ufficio". Una vittoria attesa da tempo quella annunciata da Franco Iemmallo, presidente provinciale e vicepresidente nazionale della Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio.
Contributo a fondo perduto
Sono stati gli assessori Guido Guidesi (Sviluppo economico) Davide Caparini (Bilancio e Finanza) a proporre il provvedimento
alla giunta guidato dal governatore Attilio Fontana. A loro va il "grazie" di Carlo Massoletti, vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia. Il provvedimento della giunta regionale dà attuazione alla mozione approvata mesi fa dal consiglio del Pirellone con l’impegno a sospendere il bollo auto per tutte quelle attività dove l’utilizzo dell’autoveicolo risultava essenziale per lo svolgimento dell’attività. Quindi anche gli agenti e rappresentanti di commercio. Il contributo è a fondo perduto ed è pari al valore della tassa automobilistica pagata dagli stessi agenti nel 2020.
3mila agenti nel Varesotto
Sono 36.600 gli agenti e rappresentanti di commercio in Lombardia, 3.000 quelli che operano in provincia di Varese. Lavoratori che, evidenziano Petranzan e Iemmallo, contribuiscono "in maniera rilevante allo sviluppo della piccola e media impresa sul territorio". "La nostra categoria - rimarcano - è stata tra le più penalizzate dall’emergenza Covid-19. Aumento dei costi legati alla mobilità, ricavi in discesa e sostegni governativi non del tutto sufficienti: un mix devastante che ha messo a rischio il lavoro di tanti agenti".
"Per il ruolo che gli agenti di commercio rivestono come moltiplicatore di crescita di tanti settori merceologici - afferma infine Massoletti - sostenerne il lavoro significa dare una ulteriore opportunità di ripresa al Pil e all’economia lombarda. La Regione lo ha pienamente compreso".
Come chiedere il rimborso
Le imprese interessate al rimborso del bollo auto per il commercio, con i requisiti necessari, dovranno fare richiesta accedendo al sito www.bandi.regione.lombardia.it.