Turate, dopo le Porte torna il Palo della Cuccagna
Stasera, sabato, alle 21 nel Parco dei Veterani, torna, dopo 27 anni, il «Palo della Cuccagna» e verrà annunciata la Porta vincitrice.

Turate, lo spirito del palio rivive dopo la pandemia e i volontari delle sei contrade hanno superato se stessi: dopo ben 27 anni sono tornate infatti le «Porte» e, da sabato scorso, i cittadini hanno potuto ammirare le suggestive installazioni, una rivisitazione in chiave moderna dei simboli delle contrade. In sei punti del paese non sono mancati eventi e divertimento per una settimana.






Turate, successo per le sei Porte
Il Pasquè ha scelto il suo tradizionale simbolo, il castello, ma con un’interpretazione alternativa ispirata al tema del riciclo, nel cortile del santuario di Santa Maria. Il Pra’a ha invece rappresentato l’albero della vita abbracciato dal prato, che è stato installato in una corte di via Roma 14. La Reschignana ha poi realizzato la propria porta nella sua zona storica, in via Magenta 47 e l’istallazione si è rifatta al suo stemma rivisto in chiave «industrial design». Il Campasc ha invece invitato a scoprire il mistero che avvolge il «green ticket» della contrada alla RiRi, location della «porta» che, come una fabbrica, logo della contrada, è stata realizzata con materiali ripristinati con creatività e innovazione. «riBOSChiAMO Turate» è invece il titolo della «porta» innovativa, davanti al parco dei Veterani, che ha condotto il Boscu nella casa dei cittadini. Si è trattata di un’installazione interattiva, un «photo corner», che ha fatto sentire i contradaioli parte attiva attraverso foto postate sui social. Infine il Furnu ha creato il «Furnu Foodtruck», un forno mobile costruito all’interno di un’auto, con comignolo, legna e brace. L’auto rispecchiava i colori della contrada e il forno ne rievocava il simbolo.
Stasera grande evento
Stasera, sabato, alle 21 nel Parco dei Veterani, torna, dopo 27 anni, il «Palo della Cuccagna» e non mancheranno, dalle 18, aperitivo, cena e musica. «L’Angolo di zia Amaranta» allestirà invece una «mini cuccagna» per bimbi dai 5 ai 10 anni. In questa occasione verrà premiata la «porta» più bella e la contrada vincitrice potrà già contare su un punto nel prossimo palio.