Si danza per ricordare la Shoah
A Carbonate i "Ballerini X Caso" hanno portato in scena uno spettacolo di ballo e riflessioni che ha commosso.
Attraverso l’arte della danza i «Ballerini X Caso» hanno ricordato il dramma dell’Olocausto e i sei milioni di morti. L’iniziativa commemorativa si è tenuta lunedì sera, in occasione del «Giorno della memoria, nella «Curt dul magnanel» a Carbonate.
Si danza per ricordare la Shoah
«Abbiamo organizzato questo evento in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Mozzate e il Comune di Carbonate - anticipa la direttrice artistica Roberta Ridolfo - Nel dettaglio le nostre allieve di teatro-danza, Sara Catalani, Alice Cisamolo, Keyra Legnani, Giorgia Pusceddu e Alice Simonetto, hanno messo in scena due monologhi a più voci scritti da me, i quali hanno fatto riflettere il pubblico sulla vita nei campi di concentramento e sulle conseguenze psicologiche che essa ha lasciato nei sopravvissuti». E ancora: «I monologhi sono stati seguiti da coreografie di danza moderna portate in scena dai gruppi intermedi e avanzati». Preziosa anche la collaborazione degli studenti della scuola media, come riportato anche nell’articolo sottostante: «Lo spettacolo è proseguito, lasciando la parola agli studenti del progetto “Ceramica e non solo”, gestito dalla professoressa Novella Bellapianta. È stato veramente interessante lavorare insieme e in sinergia, i ragazzi hanno dimostrato di essere menti pensanti e creative».