Evento

Saronno, la musica e il canto per ripartire contro il Covid

L’artista turatese Giovanna Pisapia ha organizzato tre serate di solidarietà e spettacolo che hanno riscosso successo.

Saronno, la musica e il canto per ripartire contro il Covid
Pubblicato:

Saronno, la pandemia ha messo a dura prova le attività commerciali e produttive, ma anche i lavoratori dello spettacolo. Per questo l’artista turatese Giovanna Pisapia ha pensato di donare tre serate di sorrisi e musica a tutti coloro che, provati dalla crisi economica e dall’azzeramento dei rapporti sociali e degli eventi culturali, avevano voglia di tornare a cantare in compagnia.

Saronno, la musica e il canto per ripartire contro il Covid

E’ così nata l’idea del concorso canoro «Riparti con noi», tenutosi per tre domeniche nel locale saronnese «Vintage Karaoke Cafè». Ma oltre alla buona musica e al divertimento, non è mancata la solidarietà a sostegno della ricerca contro i tumori: le offerte raccolte sono infatti state devolute all’Airc. Al termine delle tre serate di esibizioni, solo tre partecipanti sono riusciti a salire sul podio e la medaglia di bronzo è stata merita da Omar Karim con il brano «Can't Hold Us». Sul secondo gradino si è invece piazzata Gloria Doci con «Jar of hearts» e infine l’oro è stato conquistato da Nando Costantino di Gallarate con «Le notti d'oriente», tratto da «Aladin». Il premio della critica è poi andato a Lucia Aquilano. A premiarli, oltre all’organizzatrice, anche i presentatori Jennifer e Alexander Citati che, con l’aiuto della valletta d'eccezione Aurora Monti,  hanno annunciato il responso della giuria di esperti, composta da Thomas Moschen, polistrumentista, cantante e compositore, dal maestro Giancarlo Urso, pianista compositore e polistrumentista, da Stefano Parmigiani, cantante chitarrista, da Susanna Citati, violinista, pianista e soprano, da Paolo Hiisak, produttore discografico e cantautore, e da Joo Nina, cantante autrice, modella e dj.

I momenti più emozionanti

I momenti più emozionanti sono stati la consegna del premio speciale per il cantante Jacopo Lugari, che con il sorriso e una grande forza d’animo riesce ad abbattere le barriere della disabilità, e la sfilata organizzata da Miriam Suigo del negozio «Mia Abbigliamento». «Un grazie speciale ad Alessio Mercurio, titolare de “Vintage Karaoke Cafè”, per l’ospitalità, ai cantanti, ai giurati, alle attività e a tutti coloro che hanno collaborato», conclude l’organizzatrice.

Seguici sui nostri canali