Pubblicato:
Lomazzo - Saronno
Riapre il centro biodiversità del parco Lura
Da oggi e per tutte le domeniche di maggio con gli educatori di Koinè

Alla scoperta della natura: riapre oggi, 2 maggio, il centro biodiversità del parco Lura a Lomazzo
Il parco Lura e il suo centro biodiversità tornano ad accogliere i visitatori
Col passaggio in zona e coi nuovi Dpcm anche la natura si potrà riscoprire con più facilità. Riapre oggi e rimarrà aperto tutte le domenica di maggio il centro biodiversità del parco Lura
Il Centro della Biodioversità del Parco Lura, che sorge nel comune di Lomazzo, vicino alla nuova area "I Prati del Ceppo", riapre al pubblico il 2 maggio e nel mese di maggio sarà aperto tutte le domeniche dalle 10 alle 17 con gli educatori di Koinè cooperativa sociale.
Le attività di educazione e comunicazione ambientale sono riprese grazie agli educatori di Koinè cooperativa sociale che nel frattempo invitano tutti a seguirli sui social, dove attraverso video, schede e quiz raccontano la ricchezza della biodiversità ora dell’intera valle del Lura, dalle sorgenti all’intera asta fluviale, su Instagram e facebookInstagram e facebook @valletorrentelura
Alla scoperta della natura
Al Centro Biodiversità, del Parco Luca, è possibile conoscere più da vicino la ricca biodiversità che caratterizza il parco.
Gli stagni presenti infatti ospitano libellule, rane e rospi, e rappresentano un laboratorio all’aperto per le attività di educazione ambientale del Parco. In particolare, i ricchi ecosistemi acquatici ospitano tra gli altri il tritone crestato, la rana di Lataste e il martin pescatore.
Il Centro Biodiversità del Parco Lura gestito da Koine cooperativa sociale si trova a Lomazzo, è di proprietà comunale ed è dato in concessione al Parco Lura per promuovere la tutela della fauna minore in particolare quella legata alle aree umide.
Gli stagni presenti infatti ospitano libellule, rane e rospi, e rappresentano un laboratorio all’aperto per le attività di educazione ambientale del Parco. In particolare, i ricchi ecosistemi acquatici ospitano tra gli altri il tritone crestato, la rana di Lataste e il martin pescatore.
Il Centro Biodiversità del Parco Lura gestito da Koine cooperativa sociale si trova a Lomazzo, è di proprietà comunale ed è dato in concessione al Parco Lura per promuovere la tutela della fauna minore in particolare quella legata alle aree umide.