Dopo ben 121 anni le suore di San Giuseppe Benedetto Cottolengo lasciano Gerenzano e, in occasione della festa dell’oratorio, domenica la parrocchia ha organizzato una messa e un pranzo comunitario in loro onore per salutarle come meritano. Alla cerimonia ha partecipato anche l’Amministrazione comunale, che ha omaggiato le suore a nome dell’intera comunità, ringraziandole per il lungo servizio operato per i gerenzanesi.
Le suore lasciano il paese dopo 121 anni
«Oggi la nostra comunità si ritrova per vivere un momento di grande emozione e riconoscenza. Dopo 121 anni di presenza ininterrotta, le suore che hanno dedicato la loro vita al servizio della nostra comunità ci salutano, lasciando un segno profondo e indelebile nella storia del nostro paese. Oltre un secolo di presenza discreta ma costante, un punto di riferimento di fede, di educazione e di solidarietà – ha sottolineato il sindaco Stefania Castagnoli – Avete accompagnato generazioni di bambini nella crescita, sostenuto le famiglie nei momenti di bisogno, portato conforto agli anziani e ai malati. Sempre con il sorriso, con la disponibilità e con la forza silenziosa che nasce dalla vocazione. Il vostro è stato un servizio prezioso, fatto di gesti semplici ma essenziali, che hanno reso più umano e più vero il volto della comunità». E ancora: «Non possiamo che esprimere tutta la nostra gratitudine per quanto fatto con amore, umiltà e una dedizione che resterà per tutti un esempio luminoso. Oggi diciamo grazie a nome di tutta la cittadinanza. Grazie per questi 121 anni che hanno lasciato un’eredità di valori, spiritualità e solidarietà che continueranno a vivere nelle persone incontrate e formate».
Il sindaco ha anche consegnato una targa commemorativa e alla messa, celebrata da don Nando e don Paolo, hanno partecipato anche il vicesindaco Emanuele Pini, gli assessori Pierangelo Borghi e Matteo Albani e l’ex sindaco Ivano Campi.