Tradate

Le messe solo nelle tre chiese parrocchiali: ecco cosa cambia

Riprendono anche a Tradate da lunedì 18 maggio le celebrazioni con nuovi orari e nuove regole: in fila per entrare, poi lontani di un metro. Niente segno della pace e comunione sui banchi. Limitazioni sul numero dei fedeli per ogni celebrazione: 85 è il numero massimo per la chiesa S.Anna, 120 per quella di Abbiate, 200 per la S.Stefano .

Le messe solo nelle tre chiese parrocchiali: ecco cosa cambia
Pubblicato:

 

 

Fedeli a distanza di un metro e mezzo per entrare ed uscire da chiesa. Sedie distanziate di un metro, vietato restare in piedi. . Mascherine obbligatorie per tutti, niente segno della pace e comunione restando a al proprio posto. Sono alcune delle regole che da lunedì consentiranno anche ai fedeli tradatesi di tornare ad assistere alle messe in presenza, dopo lo stop di due mesi. Per chi resterà a casa continuerà la trasmissione in streaming della celebrazione festiva.

Si torna ad assistere alle messe con nuove regole

Nel quadro del protocollo siglato dalla Cei e dal Governo, ciascuna diocesi ha provveduto a dettagliare le norme che regoleranno la ripresa delle celebrazioni coi fedeli. “E’ stato predisposto un volantino con le indicazioni che saranno fornite ai parrocchiani di Tradate. Per quanto riguarda Abbiate e Ceppine, le misure di sicurezza sono praticamente simili, ma con alcune variazioni dovute alla dimensione e alla struttura delle chiese”, spiega il prevosto don Gianni Cazzaniga che sta coinvolgendo i volontari per l’assistenza all’ingresso e alla sistemazione della chiesa.

Messa solo nelle tre chiese parrocchiali con limitazioni sul numero dei partecipanti

“E’ stato predisposto un volantino con le indicazioni che saranno fornite ai parrocchiani. Per quanto riguarda Abbiate e Ceppine, le misure di sicurezza sono praticamente simili a quelle di Tradate, ma con alcune variazioni dovute alla dimensione e alla struttura delle chiese”, precisa il prevosto don Gianni Cazzaniga. Cambia infatti il numero dei fedeli che potrà accedere ad ogni funzione: 85 alle Ceppine, 120 ad Abbiate e 200 per la chiesa S.Stefano. Non saranno celebrate le messe a Su al Monte, nelle chiese del Crocifisso e Maugeri. Modificati gli orari in modo che i "fedeli possono distribuirsi il più possibile nei diversi orari. Per partecipare alle funzioni bisognerà attenersi scrupolosamente alle disposizioni – precisa il prevosto – La Parrocchia prenderà provvedimenti a fronte di comportamenti personali irrispettosi”.

Accesso regolato da volontari

L’accesso sarà regolato dai volontari con cartellino di riconoscimento e al raggiungimento del numero massimo saranno impediti ulteriori accessi alla chiesa. Per chi rimane a casa continuerà la trasmissione in streaming della Messa delle 10 a partire dal 24 maggio.

L’ingresso avverrà esclusivamente dalla porta centrale, mentre l’uscita dalle due porte laterali, mantenendo sempre la distanza di sicurezza di 1,5 metri. É vietato l’accesso a chi presenta sintomi influenzali respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5 gradi centigradi, o è stato in contatto con persone positive al Covid-19 nei 15 giorni precedenti.

Mascherina obbligatoria per tutti

“É inoltre obbligatorio – illustra il prevosto - indossare una mascherina che copra completamente naso e bocca, mentre per igienizzare le mani saranno disponibili all’ingresso appositi dispenser. Sulle panche bisogna occupare esclusivamente i posti indicati e le sedie, già opportunamente distanziate per rispettare le distanze di sicurezza, non devono essere spostate. Disposizioni che riguardano anche i foglietti della Messa: se presi vanno portati a casa, evitando di lasciarli su sedie e panche”.

 Comunione tra i banchi, niente scambio della pace

Misure di sicurezza stringenti per l’Eucaristia che si riceverà rimanendo al proprio posto. Il sacerdote o il Ministro Straordinario, muniti di guanti e mascherina, si recheranno presso i fedeli che desiderano comunicarsi e porgeranno la Comunione esclusivamente sulle mani protese in avanti per assicurare la distanza di sicurezza. Sospeso inoltre lo scambio di pace in tutte le celebrazioni. Non saranno raccolte le offerte durante la messa, potranno essere lasciate all’uscita in apposite cassettine.

Seguici sui nostri canali