La libreria Millestorie approda a Tradate
Laura Orsolini, nonostante la crisi, raddoppia coinvolgendo altre donne imprenditrici e riceve i complimenti del Ministro Franceschini

Questa mattina, mercoledì 8 luglio alle 10, la libreria Millestorie inaugura il nuovo punto vendita al centro commerciale Coop di Tradate. L’iniziativa nata da Orsolini in collaborazione con la cartoleria Foxart e Studio Immagine, tre donne unite nel nome dell'arte e della cultura, è già stata "benedetta" dal Ministro della cultura Dario Franceschini.
La Libreria Millestorie si allarga e sbarca a Tradate
La libereria Millestorie, già polo di riferimento culturale a Fagnano e in Valle Olona, apre il secondo punto vendita alla Coop di Tradate mercoledì 8 luglio 2020 alle 10. Una città che con la chiusura della Ferrario di Corso Bernacchi è rimasta orfana, privata dell'unica libreria cittadina.
Tre donne si uniscono per diffondere l’ arte e la cultura
Laura Orsolini in collaborazione con Cartoleria FOXart e Studio Immagine, con altre due intraprendenti donne Tiziana Mussetta e sara Moroni apre un luogo creativo dove poter trovare competenza e professionalità.
I libri, i servizi editoriali, i corsi e le idee incontrano l’arte della fotografia e potranno avere un nuovo spazio per crescere e sviluppare cultura.
A raccontare della nuova avventura imprenditoriale è proprio Orsolini:
“Al mercoledì mattina dalle 9 alle 12 sarò sempre insieme a Sara e Tiziana a disposizione dei lettori per le consulenze editoriali e i consigli della libraia. Sono felice di questo progetto realizzato in sinergia con altre importanti e consolidate realtà cittadine e di poter portare anche a Tradate un pezzo della Libreria Millestorie, visto che sono tanti i lettori della città che frequentano regolarmente la libreria di Fagnano. Sarà un punto di partenza per sviluppare idee sempre nuove, le mie compagne di viaggio hanno il mio stesso pensiero e non c’è vento migliore dell’entusiasmo per spingere avanti la nostra nave. Insieme è meglio, l’unione fa la forza, tutti per uno e uno per tutti. Se sono tanti i detti popolari che consigliano di unirsi nei momenti di difficoltà come quello che la nostra nazione sta attraversando. Tre donne insieme non possono che vincere qualsiasi sfida”.
“L’immagine come mezzo di comunicazione, la sfida di tradurre i pensieri in scatti fotografici fanno della professione una forma d’arte che io e Franco usiamo come strumento per esprimere la magia che ogni volta si compie” commenta Tiziana Mussetta.
“Un nuovo modo di proporsi, fare servizio, comunicazione, creatività oltre che commercio: ecco la nostra risposta al Covid19” le fa eco Sara Moroni.
La nuova “sfida” in rosa benedetta dal Ministro
Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha fatto i complimenti alle tre librarie per l’intraprendenza, la professionalità e la passione dimostrate.
“Le piccole librerie sono un atto d’amore per la cultura e la letteratura. Il raddoppiamento di Millestorie è un segnale incoraggiante in questo tempo difficile. Pensare il futuro, progettarlo e immaginarlo come Laura, Sara e Tiziana stanno facendo è possibile solo attingendo alla ricchezza della cultura in generale, di quella letteraria in particolare”.