La Grande Guerra raccontata dal prof. Cimmino

La Grande Guerra raccontata dal professor Marco Cimmino: è quanto avverrà nella serata di mercoledì 17 ottobre in biblioteca.

La Grande Guerra raccontata dal prof. Cimmino

La Grande Guerra raccontata nella biblioteca comunale di Parabiago dal professor Marco Cimmino.

La Grande Guerra e l’evento in biblioteca

Mercoledì 17 ottobre alle 21 nella biblioteca civica di via Brisa, si terrà un importante appuntamento con la storia: una conferenza in occasione dei cent’anni della “Grande Guerra” a cura dell’illustre storico prof. Marco Cimmino.

Il ritratto di Cimmino

Marco Cimmino, nato a Bergamo nel 1960, è uno storico militare, specializzato nello studio della Grande Guerra. E’ membro della Società Italiana di Storia Militare, della società del Museo della Guerra di Rovereto, è socio accademico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna. Ma fa anche parte del comitato scientifico del festival internazionale “èStoria” di Gorizia, dell’associazione “Carzano 1917”, del progetto CNR “Tapum”, e di “Storia Verità”; è anche presidente della giuria del premio internazionale IFMS e membro di quella del premio storico A. Sema.

Le sue pubblicazioni

Tra i suoi lavori più recenti, ha curato i saggi La conquista dell’Adamello (2009), Abbiamo vinto l’Austria-Ungheria (2011), La conquista del Sabotino (finalista al premio Acqui Storia 2013) e Fanteria all’attacco a Caporetto (2013), per la LEG di Gorizia oltre a Da Yalta all’Undici settembre (2010), per il Cerchio di Rimini. Attualmente, è in corso di edizione La battaglia dei ghiacciai, una storia della Guerra Bianca, sempre per la LEG.

Torna alla Home e leggi le altre notizie.