Andrea Boretti, regista e produttore di Samarate si è aggiudicato la vittoria al festival “Y-40” dedicato ai cortometraggi subacquei.
Il premio per il Miglior corto subacqueo va ad un regista del varesotto
Un uomo anziano nuota in un fiume. Ogni bracciata lo immerge nei ricordi frammentati di una vita attraversata dalla guerra. Un aquilone vola tra le macerie e gli riporta la memoria più luminosa: l’amore giovanile per una ragazza. L’aquilone, nel vento diventa metafora: non solo del desiderio di elevazione, ma del diritto di esistere, di volare liberi, nonostante i confini, la violenza, il piombo che cade.
È il racconto delle immagini di “THE KITE”, il video di 7 minuti, girati per il 30% sott’acqua come da regolamento, che si è aggiudicato la vittoria alla terza edizione dell’Y-40 FILM FESTIVAL, primo contest internazionale di cortometraggi subacquei.
L’autore è ANDREA BORETTI, regista, sceneggiatore e produttore di Samarate, Varese, in collaborazione con Elisa Chinello ed il team Eleven Studio, da lui fondato.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Le parole di Boretti
Da poco appassionatosi alla subacquea, Boretti ha spiegato: “Abbiamo acquistato lo scafandro e volevamo utilizzarlo in maniera che avesse un significato profondo. Al contempo stavo leggendo un romanzo che raccontava della storia del popolo palestinese. Quasi contemporaneamente mi sono imbattuto nella poesia di Refaat Alareer, If I Must Die, e tutte queste cose insieme mi hanno ispirato a scrivere questa storia di un dolore molto forte che attraversa le generazioni. Ma nonostante tutto la speranza resta anche in una situazione così drammatica”.
L’anima subacquea del documentario è stata girata da Elisa Chinello: “Le riprese sono state fatte a settembre sul fiume Ticino, vicino a Somma Lombardo (Varese) in un’acqua fredda, con corrente, non limpida, un po’ torbida, con tanta sospensione e, infatti, più vera e realistica. L’estetica era giusta per questo messaggio”.
Andrea Boretti, è regista, sceneggiatore e produttore, fondatore di Eleven Studio è stato tra i soci di Insolito Cinema. Laureato in Storia e Critica del Cinema, ha esordito con corti edocumentari premiati in festival nazionali e internazionali, tra cui Con le Ruote per Terra (Miglior Film Sportivo dell’Anno – Italian Sports Award 2010). Da oltre quindici anni lavora tra cinema, branded content e produzione di contenuti adv, con uno sguardo che intreccia ricerca narrativa, innovazione visiva e impegno sociale.