Campus

Estate di arte e di danza con i "Ballerini X Caso"

Il centro estivo, giunto alla decima edizione, si terrà nella sede dell'associazione di Carbonate dal 9 giugno al 25 luglio.

Estate di arte e di danza con i "Ballerini X Caso"
Pubblicato:

Si rinnova anche questa estate l’esperienza del Campus Estivo di Danza ed Arti Espressive, organizzato e tenuto da Ballerini X Caso ASD, giunto alla sua decima edizione. Un appuntamento che, da anni, converge a Carbonate partecipanti interessati a trascorrere l’estate all’insegna della danza, della cultura, della scoperta e dell’arte in genere, vivendo un’esperienza divertente, formativa, grazie ad un team di specialisti nei diversi campi disciplinari.

camp 1
Foto 1 di 9
camp 2
Foto 2 di 9
camp 3
Foto 3 di 9
camp 4
Foto 4 di 9
camp 5
Foto 5 di 9
camp 6
Foto 6 di 9
camp 7
Foto 7 di 9
camp
Foto 8 di 9
campus ballerini
Foto 9 di 9

Estate di arte e di danza

Il camp è aperto a bambine, bambini, ragazzi e ragazze dai tre anni, con suddivisione in base all’età, e, per quanto riguarda la danza, al livello di conoscenza, esperienza e pratica della disciplina, in modo tale da andare incontro alle specificità di ognuno. Il campus estivo 2025 si terrà dal 9 giugno al 25 luglio presso la sede dei BXC, a Carbonate, in Via Vittorio Veneto 3, come sede principale per tutte le attività che concernono la danza e le attività artistiche, mentre, per attività all’aperto, vi saranno fasce orarie specifiche per l’utilizzo del Parco Castello, a pochi metri dalla struttura. L’orario previsto è flessibile così da andare incontro alle diverse esigenze; vi è la possibilità della giornata intera: 9.00 – 17.30, mezza giornata: 9.00 - 12.30 per chi fosse interessato al mattino, oppure 14.00-17.30 per coloro i quali optassero per il pomeriggio. Non manca poi l’opzione del pre-camp (ingresso tra le 7:30 e le 9:00) e del post-camp fino alle 18:30.

Le attività divise in tre macroaree

Le giornate verranno, in maniera bilanciata, gestite suddividendo le attività in tre macroaree:

DANZA: fulcro del campus, vi saranno ore di modern, modern-jazz, classica, contemporanea e floorwork, acrodanza, hip hop, qualità di movimento, musical, sbarra a terra, danza espressiva, tecnica di prese, yoga per danzatori. Saranno inoltre previsti stage con ballerini esterni di notevole rilevanza a livello nazionale ed internazionale.

TEATRO ED ESPRESSIVITA’: si lavorerà su recitazione, utilizzo dell’espressività, della mimica e della corporeità. Verranno preparate esibizioni settimanali e uno spettacolo conclusivo aperto al pubblico.

ARTE & CULTURA: comprende un ampio spettro di attività: laboratori artistico – manuali, trucco teatrale, costumistica, laboratori di musica e canto. Sono inoltre previste uscite di carattere naturalistico alla scoperta del territorio, per osservare elementi della natura e svolgere attività specifiche quali, a titolo esemplificativo, yoga nel bosco, pittura & natura, danza nel verde etc. Da sottolineare anche la proposta, facoltativa di aderire a gite in piscina presso Pianbosco Village, attività pomeridiane all’Osservatorio Astronomico di Tradate e feste a tema presso Villa Scalabrino; tutti momenti che contribuiscono ad arricchire l’esperienza del campus e creare socialità tra i partecipanti. Come scritto, al termine del campus sarà previsto uno spettacolo conclusivo aperto al pubblico, mentre, ogni settimana, non mancheranno più brevi esibizioni per i genitori; l’obiettivo è quello di arricchire i partecipanti e lasciare, al termine dell’esperienza, conoscenze multidisciplinari che possono essere utili anche per il futuro.

“Menti straordinarie”: il tema del 2025

Come ogni anno, il campus estivo presenta un macrotema che accompagna l’intera esperienza e funge da filo conduttore per tutte le attività; per l’edizione 2025 è: “Menti straordinarie”, ovvero, ogni settimana, verranno approfonditi personaggi che in diversi campi hanno rivoluzionato il mondo; nella fattispecie, le settimane sono dedicate alle seguenti microaree di approfondimento: Settimana 1: Letteratura Settimana 2: Diritti umani Settimana 3: Imprenditoria Settimana 4: Arte Settimana 5: Scienza Settimana 6: Danza Settimana 7: Cinema Queste saranno il filo conduttore per le attività, che verranno svolte. Il tutto verrà affrontato, rapportandolo all’età dei partecipanti e in modo coinvolgente. Ogni settimana sarà indipendente dalle altre, così da andare incontro a chi, per vacanze o altre ragioni, non potesse prendere parte all’intero percorso ma scegliesse solo alcune settimane di frequenza. Dal punto di vista dello staff, è composto da specialisti nei diversi ambiti formativi, contraddistinto da formazione artistica, insegnanti di danza qualificati e specializzati nelle varie discipline, educatori alla teatralità, docenti di scuola dell’infanzia e primaria con formazione pedagogica. Le iscrizioni sono aperte e sarà possibile, nel corso delle prossime settimane, richiedere informazioni e procedere all’iscrizione, contattando i Responsabili all’indirizzo: ballerinixcaso@gmail.com o tramite telefono ai numeri: 3336288767 - 3492989383.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche
Seguici sui nostri canali