Conto alla rovescia per il palio di Mozzate
La 23esima edizione, come tradizione, si terrà in concomitanza con la festa patronale di sant'Alessandro.

E’ partito il conto alla rovescia per la festa patronale di sant’Alessandro e per il palio di Mozzate che, come già comunicato, quest’anno vedrà competere tre rioni, Bozzente, Mornera e La Torre, e non Solaro che si è ritirato a causa di dissapori organizzativi.
L'evento parte martedì 26 agosto
La «macchina del palio» però, come già confermato dal maggiorente Walter Panzeri, non si ferma e con essa anche la festa patronale, che inizierà ufficialmente martedì 26 agosto, in occasione di sant’Alessandro, con il tradizionale rogo del pallone dei martiri in chiesa parrocchiale alle 20.30. Mercoledì 27, allo stesso orario, ci sarà la messa in suffragio di tutti i caduti al cimitero, mentre il giorno seguente apre lo stand gastronomico in oratorio dopo la messa delle 19.
Il palio inizia venerdì 5 settembre
Venerdì 5 settembre, alle 20.45, si apre ufficialmente la 23esima edizione del palio con il tradizionale corteo in abiti storici fino al sagrato della chiesa di sant’Alessandro, dove verrà acceso il braciere, dove si celebrerà la messa e dove giureranno i capitani, il maggiorente e il presidente di giuria. Segue il concerto sul campetto dell’oratorio. Dal giorno seguente iniziano i giochi che, come annunciato, in questa edizione «light», saranno meno: vengono confermati i giochi d’acqua molto amati, la gimkana, ma anche la «maratonina dei rioni» e le corse competitive maschili e femminili. Immancabile, in occasione della finale di sabato 13, nell’ottagono di piazza Cornaggia, sarà l’attesa ed entusiasmante sfida del «palo della cuccagna», che decreterà il rione vincitore dell’edizione 2025, che solleverà il cencio al cielo. Seguiranno la cerimonia dell’alzabandiera e un concerto offerto dall’Amministrazione comunale