Caccia alle donazioni per i "Tesori Nascosti" della provincia di Varese
Dodici i progetti selezionati da Fondazione Comunitaria del Varesotto, che ora cercano "mecenati". Da Saronno a Venegono Inferiore, da Gorla a Varese, eccoli tutti

Fondazione Comunitaria del varesotto ha selezionato 12 progetti per il bando "Tesori Nascosti", per uno stanziamento complessivo di 120mila euro. Perchè i fondi siano versati, però, serve raggiungere il 10% di donazioni da privati, imprese o enti pubblici.
"Tesori Nascosti" della provincia di Varese, mecenati cercansi
Dodici progetti in cerca di fondi. Fondazione Comunitaria del Varesotto chiama a raccolta benefattori privati e pubblici per "sbloccare" i 120mila euro del suo bando "Tesori Nascosti". Come previsto dal regolamento infatti, il contributo della Fondazione ad ogni singolo progetto verrà erogato solo se questo riuscirà a raccogliere almeno il 10% del contributo stanziato.
Con un bonus: se la quota raccolta arriva al 20%, Fondazione Comunitaria contribuirà al raddoppio della somma raccolta nella misura massima di un ulteriore 20% del contributo già assegnato.
In ogni caso, il contributo complessivamente erogato da FCVA al progetto non potrà mai superare il 60% del costo totale di progetto.
"L’obiettivo di questa sfida - spiegano dalla Fondazione - è quello di incentivare la creazione di una relazione proficua con i mecenati del territorio, attraverso un’alleanza creativa con i progetti che sappia cogliere le sfide del bando e costruire insieme un maggiore benessere per la collettività"
I 12 progetti
- Arsago Seprio: Parrocchia S. Vittore - Restauro della croce processionale (crocifisso ligneo intagliato)
Contributo Fondazione: 8.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.600 euro - Besano: Comune di Besano - Il mare di Besano: fossili dal Monte San Giorgio
Contributo Fondazione: 10.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 2.000 euro - Buguggiate: L'Alveare ODV - L'Alveare per l'Arte: Callisto Piazza ad Azzate
Contributo Fondazione: 4.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 800 euro - Cassano Magnago: Parrocchia S. Giulio - Restauro stendardo San Giulio
Contributo Fondazione: 10.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 2.000 euro - Castello Cabiaglio: Parrocchia Sant'Appiano - Abscondita Clarescunt
Contributo Fondazione: 8.100 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.500 euro - Gallarate: Parrocchia S. Maria Assunta - San Cristoforo Patrono
Contributo Fondazione: 10.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 2.000 euro - Golasecca: Parrocchia S. Maria Assunta - Restauro statua lignea del Cristo del Lazzaretto
Contributo Fondazione: 5.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.000 euro - Gorla Minore: Collegio Rotondi - San Tommaso e il Collegio Rotondi
Contributo Fondazione: 6.100 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.200 euro - Porto Valtravaglia: Restauro e valorizzazione beni parrocchia Porto Valtravaglia
Contributo Fondazione: 5.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.000 euro - Saronno: Il "Padre" riscoperto di Gaudenzio Ferrari
Contributo Fondazione: 10.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 2.000euro - Varese: Nuova luce per Santa Lucia
Contributo Fondazione: 10.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 2.000 euro - Venegono Inferiore: Statua lignea Madonna con Bambino
Contributo Fondazione: 9.600 euro
Obiettivo Mecenate (20%): 1.800 euro
Come donare
Per donare e rendere così possibile il progetto del proprio paese, o quello che comunque si vuole sostenere, si può effettuare un bonifico sul conto corrente intestato alla Fondazione Comunitaria del Vasresotto onlus (IBAN: IT87 N032 3901 6006 7000 1966 911) , indicando nella causale: numero di progetto, titolo del progetto e/o denominazione dell’ente promotore (Es.: «Donazione progetto 2021-0042 – “INSIEME” organizzazione APS GRUPPO AMICI eseguita da COGNOME NOME») o attraverso il canale Paypal che la Fondazione mette a disposizione dei singoli progetti (nei link sopra inseriti)
Chi volesse richiedere la ricevuta fiscale, può inviare i propri dati a sostenitori@fondazionevaresotto.it