Alla scoperta della riserva naturale Palude Brabbia
Visite guidate alla ricerca di rapaci, anatre, aironi coi volontari accompagnatori, laboratori didattici per bambini negli stagni e per le famiglie si va alla scoperta del mondo delle api.

Alla scoperta della Palude Brabbia: tre visite guidate ( domenica 9, 16 e 13 maggio), laboratorio per bambini (un viaggio tra gli stagni) e incontro dedicato al fantastico mondo delle api. Un mese di maggio intenso per chi insieme ai volontari di Lipu vorranno immergersi nella riserva natura del nostro territorio.
Tre visite guidate alla scoperta della palude Brabbia
Tre appuntamenti mattutini ( domenica 9, 16 e 13 maggio a partire dalle 9.30) in cui i volontari e operatori accompagneranno i visitatori alla nostra torretta di osservazione alla ricerca di rapaci, aironi e anatre della nostra palude.
L'evento, consigliato per adulti e ragazzi a partire dai 9 anni, terminerà alle 13.
Donazione prevista: 5€ adulti, 3€ ragazzi e soci LIPU in regola.
Il mondo segreto delle api
Laboratorio per famiglie con bambini 8-12 anni alla scoperta delle api. L'appuntamento è in programma per domenica 16 maggio alle 14.30. "Vedremo come questi piccoli insetti siano insostituibili nella vita di tutti i giorni. Sapete riconoscere un'ape da una vespa? Come sopravvivono le api in inverno? Quanto vive un'ape regina? Un pomeriggio all'insegna della vita di un alveare accompagnati da un esperto apicoltore, tra assaggi di miele e giochi di abilità e conoscenza", riferiscono i volontari.
Vita sott'acqua, laboratorio per bambini
Due appuntamenti per i piccoli: domenica 9 e domenica 23 maggio ( alle 14.30) "Vita sott'acqua" è il laboratorio dedicato ai bambini 7-12 anni negli stagni didattici, dove si potranno dilettare nel riconoscere gli abitanti del mondo acquatico. Tra anfibi, macroinvertebrati e libellule, ne vedremo delle belle!
Per i genitori, in contemporanea, sarà offerta una breve passeggiata in oasi da circa un'ora e mezza, per godere dei verdi sentieri, magari con un binocolo alla mano!
Donazione prevista: 7€ a bambino, 4€ per i soci LIPU in regola.
Prenotazione obbligatoria
Gli eventi sono a numero chiuso. La prenotazione è obbligatoria. Per prenotarsi accedere al nostro sito: www.lipupaludebrabbia.it e per richiedere informazioni contattare oasi.brabbia@lipu.it – 3939153897.
I volontari raccomandano scarponi o stivali di gomma (se i giorni precedenti dovesse piovere) e binocolo.
E' obbligato avvisare per email a oasi.brabbia@lipu.it se non è possibile partecipare all'evento entro le 12.00 del giorno precedente.
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.
Ritrovo: Centro visite della riserva in via Patrioti 22, Inarzo (VA)