Zona 30 in centro e parchi a Solbiate Olona
L'assessore: "Le zone 30 nascono con lo scopo di proteggere gli utenti deboli, migliorare la sicurezza delle strade, ridurre l’inquinamento atmosferico".

Arrivano le zone 30. Il provvedimento, voluto dall’amministrazione Saporiti e con le prime vie sottoposte al limite di velocità, è destinato a essere esteso anche su ulteriori strade comunali nei pressi dei parchi pubblici.
Zone 30 in centro a Solbiate Olona
Le prime a vedere istituito il divieto di superare i 30 km orari sono l’asse centrale del paese – via Sant’Anna e via Matteotti – e l’area del parco di via Vicenza «al fine di migliorare la sicurezza della circolazione, soprattutto di pedoni e altri utenti deboli della strada (bambini, ciclisti e pedoni in genere) – si legge nelle motivazioni – ma anche di agevolare la fruizione da parte degli esercizi commerciali di vicinato, qualora sussistano i requisiti e le condizioni di legge, per concedere, alle attività che ne facciano richiesta, occupazioni parziali e limitate della sede stradale al fine di meglio garantire la sicurezza dei clienti».
L'assessore Cometti
L’assessore alla Sicurezza Fiorella Cometti sottolinea la necessità del provvedimento: «Le zone 30 nascono con lo scopo di proteggere gli utenti deboli, migliorare la sicurezza delle strade, ridurre l’inquinamento atmosferico. Si migliora la convivenza tra veicoli a motore, biciclette, monopattini e pedoni; si riduce come nel caso delle vie Sant’Anna e Matteotti anche la rumorosita. Questi gli obiettivi per la via pavimentata del centro. Mentre la zona 30 nell’area dei parchi è necessaria a protezione di bambini e ragazzi molto più numerosi con biciclette e a piedi, là dove una palla può anche fuoriuscire dal parco inseguita da bambini, e cani possono avere un guinzaglio lungo. Quindi abbassare i rischi è necessario. Verrà estesa a tutte le aree dove ci sarà un parco, rafforzata da cartelli che avvisano che ci sono bambini che giocano nelle vicinanze».