Cairate

Volontariato in affanno: mancano forze

Associazioni in difficoltà e albo comunale svuotato: «La Pandemia ha cambiato la società»

Volontariato in affanno: mancano forze
Pubblicato:

E’ allarme volontariato. Il sindaco Anna Pugliese in queste prime settimane alla guida del Comune sta toccando con mano ciò che già prima era più che un presagio: a molte associazioni mancano le forze e il ricambio generazionale o anche solo l’innesto di nuovi elementi è diventato un miraggio.

Volontariato in difficoltà a Cairate

 

Un problema non solo per i sodalizi del paese, ma anche per la stessa pubblica amministrazione, che da alcuni anni fa leva per alcune piccole ma preziose mansioni sull’albo dei volontari, un elenco che con il tempo si è fatto sempre più breve. Di qui l’appello del sindaco: «Invito tutti quei cittadini che hanno tempo e voglia di mettersi a disposizione della collettività a farsi avanti e a essere parte attiva della società nei vari ambiti in cui è possibile impegnarsi. Mai come oggi abbiamo bisogno delle risorse del volontariato per rispondere alle esigenze di quella sfera sociale che ha tante fragilità».

 

La Pandemia ha cambiato il tessuto sociale

Amplificate dalle conseguenze del Covid, che però nell’analisi di Pugliese sono anche la causa delle difficoltà dello stesso volontariato a rilanciarsi. «La pandemia ha spinto tutti a guardare prima a se stessi – l’amara constatazione – e ci ha resi più egoisti. Oggi si è meno propensi a fare qualcosa per gli altri, a giocarsi nella comunità, anche per il perdurare di limitazioni e incertezze, lo si vede bene nelle associazioni che faticano a ripartire. Ma è un cambiamento che purtroppo riguarda tutti i settori della vita sociale».

Seguici sui nostri canali