Solbiate Olona

Un paese sempre più verde, inclusivo e sicuro

Grazie a progetti e bandi vinti la nuova area di Solbiello pronta in estate

Un paese sempre più verde, inclusivo e sicuro
Pubblicato:

Un paese di parchi, nel segno del verde ma anche dell’inclusione, della socialità, dell’attività fisica e della sicurezza.

Solbiate, un paese sempre più verde

E’ la visione a cui ha lavorato fin dall’inizio l’amministrazione Saporiti e che un passo alla volta sta portando a raggiungere i tanti obiettivi sul territorio solbiatese. In via Vicenza con i giochi e i percorsi inclusivi, a Solbiello con i lavori in corso per la nuova area di natura a uso del quartiere, il progetto del parco agricolo approvato e finanziato, il potenziamento delle telecamere su tutti gli spazi verdi: l’assessore ad Ambiente, Ecologia e Sicurezza Fiorella Cometti fa il punto, in un viaggio che attraversa il paese.

Come cambierà il quartiere di Solbiello

«Conclusi i lavori al Vicenza andiamo ad attrezzare un'altra area verde in paese, nel quartiere di Solbiello, percorrendo la via Cesare Battisti. Questo nuovo parco beneficia di un bando regionale che ci permette di renderlo usufruibile ai cittadini. I lavori sono già partiti e contiamo di concluderli nel periodo estivo. Il progetto prevede il mantenimento della piantumazione esistente con aggiunta di siepi, un percorso per passeggiare che lo attraversa, marciapiedi e parcheggi lungo il parco per permettere di arrivare con bambini, anziani e disabili. Questo perché verrà attrezzato con installazioni mirate per la ginnastica per la terza età, ovviamente utilizzabili anche da qualsiasi adulto. Il parco sarà aperto, senza recinzioni, ma sarà dotato di videosorveglianza: le telecamere fanno parte dei fondi messi a disposizione dal bando regionale che ci siamo aggiudicati».

Sarà potenziata la videosorveglianza nei parchi

Risorse che permetteranno anche ulteriori potenziamenti della videosorveglianza nei parchi: «Entro l’autunno posizioneremo telecamere anche al parco delle Poste, in quello del Municipio e in valle per controllare le ciclabili nei due sensi e il fiume. Inoltre sfrutteremo l'occasione di questi lavori per completare la videisorveglianza, chiudendo gli ultimi accessi con nuove telecamere in via Venezia, via Battisti e in entrata in via IV novembre svoltando da via per Busto. E ancora posizioneremo dei presidi in alcune zone dove notiamo abbandono di rifiuti». A completare il quadro c’è poi il parco Agricolo, progetto pronto da tempo, con relative risorse, ma lavori ancora da affidare: «La gara è andata deserta con nostro sconforto. Contiamo di poter partire con i lavori per l'autunno e avere un cronoprogramma più chiaro». E in arrivo ci sono anche le aree di sgambamento cani.

Seguici sui nostri canali