Turate, attacco hacker contro il municipio
Il sindaco anticipa che l'Amministrazione sporgerà regolare denuncia per segnalare l'accaduto alle autorità.

Turate, un attacco hacker ha mandato in tilt l’intero sistema informatico del municipio nella giornata di lunedì, rallentando od ostacolando completamente il lavoro degli uffici. L’Amministrazione ha da subito informato i cittadini dei disagi che rendevano impossibile ricevere l’utenza negli uffici nel corso della giornata lavorativa, ma solo dopo lunghi e attenti approfondimenti mercoledì è stata ufficializzata l’origine del problema: incredibilmente il municipio era finito nel mirino di un attacco hacker, di cui però non si conoscono le motivazioni e altre informazioni più precise.
Turate, attacco hacker contro il municipio
«Siamo in grado di informare la cittadinanza che i problemi informatici rilevati nei giorni scorsi sono riconducibili ad un attacco hacker che ha interessato i nostri sistemi informatici: Questo Ente, nella persona del titolare del trattamento dei dati, ha notificato al Garante una procedura di violazione per accesso non autorizzato e fraudolento a banche dati del Comune. L’Ente sta operando assiduamente sia al ripristino della funzionalità degli Uffici, sia al pieno recupero e alla completa attivazione dei servizi con il supporto di tecnici specializzati e degli Enti preposti. Si tratta di evento di forza maggiore a carattere criminoso che ha avuto effetto, nonostante tutte le misure di prevenzione messe in campo e che negli ultimi mesi a ondate periodiche ha interessato e colpito più siti istituzionali nazionali. La Polizia Postale è stata avvertita dell'evento e nei prossimi giorni sporgeremo regolare denuncia», ha spiegato il sindaco Alberto Oleari, puntualizzando: «In questo momento stiamo ripristinando i canali telematici via mail e Pec che ritorneranno utilizzabili entro qualche giorno. Pertanto, in caso di necessità, si prega di utilizzare gli usuali numeri interni di contatto telefonico».