Rincari

Stangata nella bolletta dell'acqua: polemica a Gerenzano

Il passaggio della gestione del servizio idrico da «Prealpi Servizi» ad «Alfa srl» è stato tutt’altro che indolore.

Stangata nella bolletta dell'acqua: polemica a Gerenzano
Pubblicato:

Stangata nella bolletta dell'acqua: come successo a Tradate e in tutti i Comuni della provincia di Varese, anche per i gerenzanesi, e per le loro tasche, la chiusura del percorso per il passaggio della gestione del servizio idrico da «Prealpi Servizi» ad «Alfa srl» è stato un passaggio che tutt’altro che indolore.

Stangata nella bolletta dell'acqua: polemica a Gerenzano

Le bollette sono infatti aumentate anche del 30% e a gravare maggiormente sono i più alti costi per la depurazione. Per questo l’Amministrazione comunale, sui suoi canali istituzionali, ha provveduto a informare sul passaggio di gestione relativo ai servizi di acquedotto, fognatura e depurazione acque e a chiarire le motivazioni della stangata in bolletta: «Le tariffe sono stabilite a livello provinciale (così come è diventato il servizio idrico-integrato), e deliberate dall’Assemblea dei sindaci nel rispetto delle disposizioni dell'autorità nazionale Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) che le approva. Il singolo Comune non ha più alcuna facoltà nel definire le tariffe che comprendono (motivi del costante aumento negli ultimi anni) anche una quota per gli investimenti che sono a totale carico dell’Ambito territoriale provinciale (Ato) e non più dei singoli Comuni». L’Amministrazione ha poi provveduto a comunicare tutti i contatti a cui i cittadini possono rivolgersi per richiedere informazioni e spiegazioni più dettagliate: «Per ulteriori informazioni è possibile contattare il servizio clienti di Alfa srl, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 19, e il sabato, dalle 8.30 alle 13 al numero 800 103 500 o via mail all’indirizzo: assistenza.clienti@alfavarese.it».

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali