La reazione

Spaccata in gelateria, spunta l'avviso: "Non rompetemi più il vetro, il gelato che è rimasto fa cag..."

Dopo la terza spaccata, il titolare Claudio Caputo ha deciso di rispondere con ironia ai ladri

Spaccata in gelateria, spunta l'avviso: "Non rompetemi più il vetro, il gelato che è rimasto fa cag..."
Pubblicato:
Aggiornato:

Claudio Caputo, titolare della gelateria "Ambrogino" a Saronno, ha deciso di rispondere con ironia a un'altra spaccata avvenuta nei giorni scorsi.

Spaccata alla gelateria l'Ambrogino, risposta in ironia

Nei giorni scorsi, infatti, la sua gelateria in via Volta è stata nuovamente presa di mira dai ladri. Ma il commerciante, stanco dei ripetuti furti subiti, ha scelto di non rimanere in silenzio e ha condiviso il suo sfogo sui social, accompagnato da un video e un cartello, che non sono passati inosservati.

Il video

Nel video pubblicato sulla sua pagina Facebook, Caputo mostra il momento in cui si appresta a pulire la porta a vetri del negozio. Ma ciò che colpisce subito è l'assenza del vetro, danneggiato durante il furto. Con il suo solito spirito, il gelataio non perde occasione per strappare un sorriso ai suoi follower, attraversando l’ingresso senza preoccuparsi della mancanza del vetro.

Il messaggio che accompagna il video è un mix di amarezza e determinazione:

“Ragazzi, se proprio non volete pagare il gelato, ve lo offro. Ci farete perdere tempo a cambiare il vetro per la terza volta, ma non ci farete perdere la voglia di continuare a sorridere.”

Un invito a non arrendersi e a guardare il lato positivo della vita.

L'avviso: "Non rompete più"

Il post ha suscitato tanti commenti e reazioni da parte dei clienti e degli amici di Caputo, che hanno espresso solidarietà e vicinanza, ma anche una forte indignazione per l’ennesimo attacco a una delle tante attività commerciali della città.

Non contento di fermarsi al video, il titolare della gelateria ha affisso anche un cartello sulla porta. Anche questa volta, il tono è ironico:

“In cassa non ci sono soldi, il gelato rimasto non è buono e... non rompete più il vetro, ho finito i soldi.”

Un messaggio che ha il sapore di una provocazione, ma che, con il suo stile ironico, fa riflettere sulla situazione difficile che vivono tanti commercianti. E per non lasciare nessuno escluso, Caputo ha deciso di scrivere il cartello anche in arabo.

La gelateria Ambrogino, purtroppo, non è nuova a episodi del genere. Nelle scorse settimane in città si sono verificate altre spaccate in zona, nel mirino un negozio di ortofrutta, un panettiere e anche un'agenzia immobiliare.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali