Evento

Settembre si apre con la festa dello Sport di Fagnano

Moretti: “Questa manifestazione vuole rimarcare l’importanza di fare sistema e creare una rete in questo settore”

Settembre si apre con la festa dello Sport di Fagnano
Pubblicato:

Lo sport sarà protagonista in paese nel primo weekend di settembre a Fagnano. Torna l’appuntamento per tutti gli amanti delle attività sportive.

Settembre si apre una domenica di sport

Sarà una manifestazione collettiva che confermerà nuovamente la grande forza sportiva del paese. Domenica 3 settembre ci sarà l’edizione 2023 della Festa dello Sport fagnanese, iniziativa fortemente voluta dell’amministrazione comunale, determinata nel voler confermare la spinta aggregativa dello sport e il grande potenziale di una realtà che vede al suo interno una forte concentrazione di associazioni, società sportive e atleti che sempre più emergono e riescono ad affermarsi nelle competizioni di categoria.
Ci saranno attività, a partire dalla mattina, si comincerà alle 9 fino alle 19 all’interno del parco Rita Levi Montalcini, del campo sportivo Galfra, dell’area feste e del PalaMarino. Dalle 21.15 fino a chiusura, in area feste, ci sarà animazione musicale.

 

Tante le attività proposte

Le attività proposte saranno: yoga, calcio, beach volley, minivolley, basket, mini basket, esibizioni di attività artistiche. Da segnalare un’esibizione di Baskin (basket inclusivo) e una mostra di moto e autotuning.

“Questa manifestazione vuole rimarcare la necessità di un lavoro sempre più sinergico e condiviso, in grado di fare sistema e creare una rete nel settore sport che possa portare a tutti gli operatori vantaggi e pari accesso alle diverse opportunità - ha spiegato l’assessore Dario Moretti - Le associazioni che hanno aderito allestiranno, all’interno dell’area feste, un proprio stand entro il quale mostrare le attività e fornire tutte le informazioni a chi ne avesse bisogno”.

Ci sarà anche il pranzo sociale

Sempre in area feste, grazie alla collaborazione con la 4proCiv, alle 12.30 ci sarà il “pranzo sociale” di tutte le associazioni. Alla sera, dalle 19, stand gastronomico aperto per tutti.

“Invito perciò tutti i fagnanesi e non solo a segnare la data in agenda e a partecipare, per condividere un momento dedicato principalmente allo sport ma anche al patrimonio umano che il nostra paese possiede e del quale deve sempre più andare fiero”, ha concluso Moretti.

Seguici sui nostri canali