Anniversario

Il "prete ciclista" Don Silvano celebra 60 anni di fede, stupore e amore per la Vita

Nuovo traguardo per il sacerdote tradatese, festeggiato e celebrato fra la montagna, la sua Abbiate Guazzone e la Collegiata, dove celebrò la sua prima messa

Il "prete ciclista" Don Silvano celebra 60 anni di fede, stupore e amore per la Vita
Pubblicato:

Il 26 giugno 1965 il cardinale Giovanni Colombo consacrava 73 nuovi sacerdoti: tra questi anche un giovanissimo don Silvano Lucioni, che iniziava così un lungo cammino in cui fede, amore per la vita e stupore per il Creato sono sempre andati di pari passo.

Sessant'anni di ordinazione per don Silvano

Sessant’anni dopo il suo spirito non si è minimamente affievolito. Appena pochi giorni fa il viaggio a Roma per il Giubileo, accompagnato dalla sua fedele bicicletta e dagli amici di Uboldo, poi il ritorno a casa per festeggiare questo speciale anniversario assieme alla comunità che negli anni ha saputo costruire attorno a lui.

L'anniversario in montagna

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

La messa nel giorno esatto dell’anniversario della sua ordinazione ha deciso celebrarla tra le sue amate montagne, quelle di La Tuille, in Valle d’Aosta. Un limpido lago e le cime alpine come sfondo, una semplice roccia come altare. Attorno a lui circa duecento persone, che lo hanno accompagnato fino al passo Carlo Magno per vivere assieme questo momento così speciale.

Domenica scorsa don Silvano ha invece festeggiato con la sua comunità di origine, nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Abbiate Guazzone, Tradate, dove l’accoglienza è stata calorosissima.

Il ritorno alla prima messa

Il momento culminante dei festeggiamenti è stato lunedì sera nella collegiata di Castiglione Olona. "Proprio qui, sessant’anni fa, celebrai la mia prima messa", ricorda con un sorriso don Silvano.

70442219_IMG-20250702-WA0047~2
Foto 1 di 2

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

70442234_IMG-20250702-WA0055
Foto 2 di 2

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

"E’ stato emozionante ritrovarsi qui, sessant’anni dopo, circondato da tante persone incontrate lungo il cammino: per l’occasione sono venuti a trovarmi da Bisuschio, da Abbiategrasso e da ancora più lontano. L’accoglienza e l’affetto che ho ricevuto in questi giorni sono la testimonianza che l’amore genuino, sincero, riesce a toccare i cuori e crea dei legami indissolubili tra le persone, che non si interrompono nemmeno con la distanza".

"Rifarei tutto"

Dopo aver ricevuto l’ordinazione, don Silvano ha trascorso i suoi primi 19 anni di sacerdozio a Gerenzano, come vicario parrocchiale prima di essere destinato a parroco di Bisuschio dove resta per i 32 anni successivi.

70442231_IMG-20250702-WA0029
Foto 1 di 3

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

70442225_IMG-20250702-WA0033
Foto 2 di 3

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

70442222_IMG-20250702-WA0034
Foto 3 di 3

don silvano lucioni 60 anni ordinazione

Dieci anni fa il suo ritorno a Tradate, formalmente libero da incarichi ma senza mai far mancare il suo supporto alle vicine parrocchie di Locate Varesino, Carbonate e Mozzate e a quella di Abbiate.

"Non è stata una vita facile, ma è stata felice: rifarei tutto - sorride don Silvano - In un periodo in cui ogni luce sembra essersi spenta e l’umanità smarrita, dobbiamo tornare a guardarci dentro e ritrovare ciò che ci rende autentici. Noi preti possiamo ancora essere un fattore di unione tra le persone, tornare ad essere accentratori, i collanti di una comunità fatta di persone e non solo di beni".

Martina Cavallaro