Servizio Civile Universale, il Comune di Castellanza ha spazio per nuovi giovani. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 14 febbraio alle 14.
Servizio civile, ecco le posizioni aperte
Tre i progetti con cui partecipa Castellanza, inerenti all’area Cultura, Educazione e Assistenza. «Quanti passi devo fare? La cultura in Provincia di Varese» con 3 posizioni aperte che ci occuperanno di gestione dei servizi bibliotecari. «Ritorno ai banchi di scuola» con una posizione aperta. Il volontario sarà inserito a supporto dei servizi di pre e post scuola. E infine «Reti di prossimità per l’inclusione nelle Province di Como, Lecco e Varese» con 2 posizioni aperte, una posizione che prevede il servizio di assistenza ad anziani e disabili e la seconda posizione prevede il servizio di assistenza ai minori.
I requisiti
Tra i requisiti fondamentali per aderire: avere cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Per tutti i dettagli visitare il sito https://www.scanci.it/. Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it