A Castellanza

Servizi 0-6: pronti a ripartire a Castellanza

Servizi 0-6: pronti a ripartire a Castellanza

Tutto è pronto per accogliere i più piccoli al nido e alla sezione primavera.

Si riparte in sicurezza, con gli spazi adeguati

Nelle scorse settimane le responsabili dei servizi 0–6 anni di Castellanza, Nido Soldini, Nido don Tacchi, scuola infanzia Cantoni e Pomini, si sono attivate per poter rendere disponibile il servizio da settembre. Tenendo conto delle indicazioni ministeriali e regionali, le scuole hanno predisposto tutte le misure per garantire la ripresa delle attività in totale sicurezza. Tra le principali: spazi adeguatamente strutturati, formazione di gruppi stabili, ingressi scaglionati, sanificazione.

Servizio nido e sezione primavera dal primo settembre

Grazie a tali provvedimenti a partire dal 1° settembre il servizio nido nelle due sedi (Soldini e Tacchi) e la sezione primavera della scuola Cantoni potranno di nuovo essere operative, offrendo l’orario completo, comprensivo di mensa, e anche il pre e post scuola. Dal 7 settembre riprenderanno le scuole dell’infanzia e la sezione primavera della scuola Pomini. Le famiglie riceveranno dalle proprie realtà scolastiche – online – le informazioni sui calendari, le modalità del triage e le indicazioni sanitarie in materia. In questo contesto un ruolo significativo è svolto dai genitori a cui si propone un patto di corresponsabilità: la loro collaborazione risulterà preziosa ai fini del mantenimento dei criteri di sicurezza.

Responsabilità, collaborazione e prevenzione

Alle famiglie, infatti, è chiesto di porre particolare attenzione alle condizioni di salute del proprio bambino e di tutti i componenti del nucleo famigliare prima di consegnare il minore alle strutture educative. La prevenzione della diffusione del virus dipende in gran parte dalla assunzione di comportamenti responsabili e virtuosi da parte di ciascun cittadino. “Solo grazie agli sforzi comuni l’attività scolastica potrà svolgersi serenamente, permettendo ai piccoli di vivere le varie esperienze sociali e didattiche che costituiranno un valido contributo alla loro formazione”, dichiara il sindaco Mirella Cerini.

TORNA ALLA HOME