Mattinata di fine quarantena anche a Saronno tra passeggiate in centro, code al supermercato e anche un matrimonio.
Saronno, prime prove di normalità
Nessun assembramento fuori controllo come quelli visti nei giorni scorsi sui Navigli a Milano ma nemmeno le immagini di una città deserta e rinchiusa nelle case. Anche Saronno cerca pian piano di tornare alla normalità, o meglio a una strada per la convivenza con un virus che sarà compagno temuto per molto tempo. E lo fa nei limiti e nel rispetto, delle disposizioni dell’ultimo DPCM e delle ordinanze regionali: mascherine, distanze, niente assembramenti e guanti a portata di mano. Disposizioni e attenzioni da tenere sempre per evitare il rischio di riaccendere un’emergenza la cui fase più critica sembra ormai alle spalle.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Ritorno in piazza
Baciati dal sole di maggio, sono tanti i cittadini che hanno deciso di farsi una passeggiata in piazza e per le vie del centro. Un gesto semplice ma che ha oggi un forte sapore di libertà. Anche le attività, quelle che possono, stanno tornando al lavoro con servizi d’asporto e ingressi contingentati, con code ordinate e ben distanziate all’esterno. In centro come fuori dai supermercati, come negli ultimi due mesi in cui fare la spesa è stato uno dei pochi motivi per le uscite giustificate di casa. E c’è anche chi, con la fine della “Fase 1”, ha deciso di ripartire con una nuova vita: stamattina in Municipio il primo matrimonio “post emergenza”, che era in programma per il 14 marzo ma era stato rimandato per la pandemia.