Sandalmazi League, il videogioco made in Cogliate

Con l'intento di regalare qualche minuto di svago e spensieratezza, un cittadino cogliatese ha pensato di creare Sandalmazi League, il primo videogioco tutto Made in Cogliate. L'idea è di Andrea Patrizi che, durante il periodo del Coronavirus, ha ideato un videogioco che avesse come scopo quello di dare alla cittadinanza un'identità ancor più forte. Senso di collettività, quindi, visto che in Sandalmazi League bisogna sconfiggere una serie di "mostri" e, per farlo, tutti partecipano collettivamente alla battaglia. Il gioco è scaricabile gratuitamente su Playstore Android (questo il link per scaricarlo https://play.google.com/store/apps/details?id=com.settler.sandalmazileague ) ma sarà brevemente disponibile anche su IOS.
L'idea dello sviluppatore Andrea Patrizi
Volendo dare uno scopo al gioco, anche un po'; sociale se vogliamo, mi è sempre piaciuta l'idea di unire tutti contro un nemico comune anche se virtuale. Il messaggio che vorrei far passare quindi è, a modo mio, il più antico del mondo: uniti siamo molto più forti ed efficienti che non presi singolarmente. L'app è stata sviluppata nel tempo libero e con le risorse a disposizione, anche economiche, ma prima di tutto per passione. Va sicuramente detto che il risultato finale non sarebbe stato così curato senza l'aiuto dei vari amici che si sono offerti di fare da tester, per non parlare poi della strepitosa colonna sonora stile anni 80 creata da quel genio musicale di Marco Alfano in arte "Fioramante"
Il plauso del sindaco Andrea Basilico
Il gioco nasconde un ideale sociale molto forte: si tratta infatti di un espediente per accrescere lo spirito di gruppo che ci unisce e lega nell’affetto e nella solidarietà tra appartenenti alla stessa comunità. Per questo Il Comune di Cogliate ha deciso di incoraggiare la creatività di Andrea nella realizzazione di questo strumento dall’importante valenza comunitaria. La nostra città è ricca di eccellenze e dando il nostro sostegno a questo gioco vogliamo dare spazio e visibilità a giovani meritevoli e intraprendenti come Andrea.