RSA Sant'Agnese di Saronno, il punto sulla situazione
Lutto anche tra il personale per la scomparsa di Massimo Legnani

La RSA Sant'Agnese di Saronno nell'ottica della massima trasparenza ha deciso di fornire un aggiornamento sulla situazione all'interno della sua struttura.
RSA Sant'Agnese, i numeri del Covid
Il coronavirus come noto è entrato anche all'interno della RSA Sant'Agnese. La struttura si è subito attivata con tutti i protocolli del caso, e a differenza di altre realtà simili ha voluto fornire un aggiornamento puntuale della situazione dei suoi 102 ospiti. Dal 13 aprile, si sono contati 11 decessi di ospiti Covid positivi. Ad oggi, 18 sono gli ospiti positivi e asintomatici, 3 sono positivi con sintomi e ossigenoterapia e 4 ricoverati in ospedale. Di questi, 2 sono in situazione clinica stabile.
Lutto nel personale
Il periodo è difficile, e funestato anche da un pesante lutto che ha colpito il personale della struttura:
"Lunedì 4 è deceduto il nostro amico e collega dell’ufficio amministrativo Legnani Massimo - lo ricordano la responsabile suor Gabriella Sala, la coordinatrice suor Manuela Rubin e il medico responsabile Melissa Bernardinelli - persona unica, che ha collaborato con noi con grande professionalità e dedizione, ci uniamo al dolore della moglie Luisa e dei suoi familiari, tutta la comunità religiosa e il personale lo ricorda con grande affetto".
Contromisure in campo
Tutte le norme e le disposizioni sono rispettate per la tutela di ospiti e personale, come certificato dal sopralluogo di Ats Insubria svoltosi il 7 maggio. E non mancano le iniziative per permettere ai parenti degli anziani ospitati di stare "vicini ma a distanza" dai propri cari:
"Informiamo i parenti del reparto Sacro Cuore che da oggi è possibile videochiamare i propri cari al numero 328-3729098. Come sempre un ringraziamento per la passione e professionalità a tutto il nostro personale: ASA /OSS, infermieri, medici, fisioterapisti, educatori, addette alla sanificazione e alla cucina".