Rifiuti urbani e deiezioni canine: parte operazione decoro per un paese migliore
Azioni concrete, che saranno accompagnate da una campagna mediatica di richiamo a comportamenti civili e responsabili.

Obiettivo decoro: parte l’operazione dell’amministrazione Baroffio per un paese più ordinato, pulito e civile.
Rifiuti e deiezioni canine, l'obiettivo è un paese migliore
In questi giorni sono stati posizionati i primi 15 nuovi cestini urbani, per sostituire quelli danneggiati o incrementarli nelle zone sprovviste, rispondendo alle segnalazioni pervenute, mentre altri 40 sono in arrivo per essere collocati sul territorio per aumentare i punti di raccolta dei piccoli rifiuti, troppe volte lasciati a terra.
Ecco cosa sarà fatto
Allo stesso tempo giro di vite contro l’abbandono delle deiezioni canine: raccoglitori appositi – così come richiesto anche dal consiglio comunale dei ragazzi per contrastrare la pessima abitudine di ancora troppi proprietari di cani che deturpano il paese – saranno posti lungo i percorsi pedonali di via De Amicis, via Liserta, via Piave e via Trento, ma anche in alcune vie del centro e nei pressi del parcheggio di via Zara, ovvero quei luoghi dove vengono lasciate deiezioni quasi quotidianamente. Azioni concrete, che saranno accompagnate da una campagna mediatica di richiamo a comportamenti civili e responsabili, per una cura del posto in cui si vive e rispetto della collettività. Con iniziative che coinvolgeranno anche il consiglio dei ragazzi e la scuola.