Raccolti duemila euro per aiutare Jordan
Il cucciolo era destinato alla soppressione per problemi di salute, ma Pacav l’ha salvato.

Jordan, un cucciolo di San Bernardo di otto mesi, era prossimo alla soppressione perché «difettoso»: tra pochi mesi non avrebbe infatti più visto la luce del sole per colpa della sua displasia a entrambi i gomiti e di una sublussazione delle teste femorali delle anche.
Raccolti 2mila euro per un cucciolo di otto mesi
I suoi vecchi proprietari non si volevano più prendere cura di lui per via dei suoi problemi di salute, ma i volontari dell’associazione «Pacav» (acronimo di «Progetto aiuta un cane a vivere») non l’hanno lasciato solo. L’hanno adottato e hanno indetto una raccolta fondi per finanziare la sua operazione. E, inaspettatamente, nel giro di pochi giorni sono già stati raccolti più di duemila euro e ora Jordan può davvero sperare in un futuro più sereno.
«Il problema alle anche non aveva la massima urgenza, al contrario di quello relativo ai gomiti. Quest’ultimi devono infatti essere operati il prima possibile per permettere a Jordan di camminare meglio e di avere in futuro una vita tranquilla e soprattutto senza più dolori», raccontano i volontari dell’associazione con sede a Origgio, rivelando subito dopo: «È un cucciolone adorabile che ruba il cuore a tutti, ma ora la sua salute ha la priorità su tutto. E per fortuna in molti hanno contribuito a fargli avere delle zampe nuove di zecca».
E' diventato una star dei social
Tra Facebook. Instagram e Tik Tok, Jordan è diventato presto una «star dei social». Molti si sono innamorati di lui e della sua dolcezza e una «super donazione» ha permesso di raggiungere subito l’obiettivo dei duemila euro: «Lasciamo comunque ancora aperta la raccolta fondi per far conoscere la sua storia e per eventuali donazioni integrative, comunque importanti per gli esami futuri. Finora ce la siamo cavata con la generosità di amici e conoscenti, che ci hanno donato “pappa” specifica per la sua razza e un integratore favoloso». E grazie all’ondata di generosità, la prima operazione è stata fissata in tempi record per il 10 luglio: «Il primo a essere operato sarà il gomito destro. Si ipotizza anche un eletteocardiogramma di controllo prima dell'operazione, ma valuteranno con l'ecografista».
Un'amicizia speciale con una piccola volontaria
Nelle sue settimane di soggiorno nel rifugio di Origgio, Jordan ha stretto un’amicizia davvero speciale con la piccola Cristina: «E’ la volontaria più piccola della nostra associazione, una di quelle bambine che riescono a creare empatia e magia con i cani. Non è da tutti, così come non lo è riuscire a commuovere tutti gli altri volontari quando nelle sue manine abbiamo visto i soldi estratti dal suo salvadanaio. Soldini, messi da parte con tanta pazienza, che una bambina come lei avrebbe potuto usare per tanto altro e invece li ha donati per il suo amico Jordan, perché lui ne ha più bisogno». E quando starà meglio il cucciolo potrà poi essere adottato da una famiglia speciale come lui.