Privitera, dalle tensostrutture per eventi alla mascherine: le prime 2000 donate alla Parrocchia di Tradate
L'azienda tradatese ha deciso di convertire la propria produzione, e inaugurala con una donazione per i tradatesi più in difficoltà

L'azienda tradatese Privitera Eventi si riconverte in tempo d'emergenza alla produzione di mascherine e inaugura la nuova produzione con una donazione alla parrocchia cittadina.
Privitera converte la produzione: via alle mascherine
Un punto di riferimento per chiunque organizzi un evento in provincia di Varese e non solo, e ora vista l'emergenza coronavirus e la penuria di mascherine una nuova azienda, l'ennesima, che ha deciso di convertire la propria produzione. Privitera Eventi, azienda leader in strutture per eventi, ha deciso infatti di avviare la produzione di mascherine per uso comune (e quindi non adatte a sanitari e medici), in tessuto non tessuto di poliestere. Un modo anche per non fermarsi, dato che proprio in questi giorni l'azienda avrebbe dovuto allestire la Greenhouse al Fuori Salone in piazza Castello a Milano a tema "Madre Terra".



Donazione alla parrocchia
Le prime 2000 mascherine realizzate dall'azienda, presente da oltre 30 anni a Tradate, saranno donate alla parrocchia cittadina che insieme alla Caritas e all'Opera San Vincenzo le distribuirà a chi ha più bisogno. E da giovedì saranno in vendita per i privati sul sito dell'azienda.