Premio agli studenti e ai negozi storici
L’assessore Laura Radrizzani ai ragazzi: «Non stancatevi mai di imparare, non abbiate paura di far fatica, di credere nei sogni e di avere il coraggio di seguire il cuore e l’intuito».

L’omaggio del Comune agli studenti più meritevoli e alle due attività del paese che hanno ricevuto il riconoscimento di negozio storico dalla Regione Lombardia. Si tratta del Calzaturificio Turconi e della Gioielleria Bernardi.
L'omaggio del Comune a studenti e negozianti
La cerimonia si è tenuta in Comune. Per quanto riguarda gli studenti a essere premiati sono stati Clara Saderi, Riccardo Porcaro, Thomas Proverbio, Davide Galli, Sara Guzzetti, Marco Naletto, Rebecca Guzzetti e Cecilia Zanella. «Anche quest’anno vogliamo premiare il frutto dell’impegno costante negli studi, le capacità e la volontà di imparare», commenta l’assessore Laura Radrizzani che invita i giovani a non smettere mai di studiare e di impegnarsi. «Solo così potranno continuare a costruire un antidoto contro i soprusi, le divisioni, la dignità e la libertà costruendo così il futuro della nostra comunità dove ne saranno i protagonisti.



Voglio riprendere quanto scrisse Umberto Eco al nipote sull’importanza della memoria : «Siamo tutti abituati ormai ad usare pc e smartphone, per ogni dubbio o curiosità consultare google ma studiare, leggere, toccare un libro può aiutarci a mantenere allenata la nostra capacità nel ricordare le cose recenti e del passato, perché anche la memoria storica può salvarci dalla disinformazione e ci offre la possibilità di comprendere le cose che accadono oggi in maniera più puntuale e completa. Per questo auguro ai nostri ragazzi di non stancarsi mai di imparare, di non aver paura di far fatica, di credere nei sogni e di avere il coraggio di seguire il cuore e l’intuito».