Perdono di Assisi, Silighini in pellegrinaggio fino a Rovello
Cinque chilometri di cammino dal Parco dei Frati alla statua di Padre Pio sulla strada per Como.

In occasione della giornata del "perdono di Assisi" il 2 agosto Luciano Silighini Garagnani accompagnato da moglie,figlia e alcuni confratelli dell’Ordine Francescano Secolare, ha organizzato un pellegrinaggio da Saronno a Rovello.
Perdono di Assisi, Silighini in pellegrinaggio
Quattro chilometri, dal parco dei Frati di Saronno fino alla Madonnina del Ul Gesioo a Rovello Porro e da lì per un ulteriore chilometro fino alla statua di Padre Pio posta sulla strada per Como. Ripreso dall'obiettivo della web tv “Piero da Saronno” che ha seguito i terziari francescani per tutta la durata della processione, Luciano Silighini Garagnani ha sottolineato il significato profondamente cristiano che assume questa data:
"Alla Porziuncola nel luglio 1216 San Francesco vide Gesù e la Vergine circondati dagli angeli e ottenne il perdono dei peccati per chiunque avesse pregato in quel luogo - spiega Silighini - il poverello di Assisi si recò da Papa Onorio III che ascoltato San Francesco decise di concedere l’indulgenza plenaria per il perdono dei peccati dal Battesimo al giorno del pellegrinaggio per chiunque avesse pregato il 2 agosto in quel luogo benedetto. La chiesa allargò poi il ritrovo a qualunque Parrocchia".