Da otto mesi l’uomo e il suo cane vivevano in auto. Ora, grazie al tam tam solidale sui social, Pietro e il suo cane Cream hanno trovato una casa.
Dopo otto mesi in auto, una casa per Pietro e Cream
Poteva essere una delle tante storie di difficoltà che restano nell’ombra, ma grazie ai social comunità e solidarietà si sono messe in campo e hanno portato a un lieto fine grazie all’appello e all’impegno partito da una saronnese, Antonella Quinci, che ha dato voce a Lorenzo e al suo cane Cream. Un appello arrivato a Brianza Sicura Qs 21, l’associazione di Lurago d’Erba che ha trovato e messo a disposizione dei due un monolocale fino al 31 gennaio, e ai tanti scesi in campo per dare un aiuto in questa fase difficile. E la speranza, ora, che è sia solo l’inizio e che Pietro possa trovare un lavoro per risollevarsi da una situazione di profonda difficoltà.
A dare la lieta notizia è la stessa Quinci, che in un post ha voluto ringraziare tutti:
Da oggi PIETRO e CREAM sono a casa.Da oggi PIETRO e CREAM hanno un tetto e un letto caldo dove finalmente potranno vivere e a breve Pietro avrà anche un LAVORO!!!!!Questa à l’umanità che sogno, non quelli che sanno sono blaterale e di fatto NULLA.Io sono una persona di FATTI non di parole e amo essere circondata da persone di FATTI e di CUORE.E’ triste constatare che per aiutare il nostro prossimo io possa contare solo su ISTITUZIONI esterne.E ora i miei più cari ringraziamenti a:– Brianza Sicura OS 21 di Lurago d’Erba, nella persona di Lorenzo che ha accolto la nostra richiesta di aiuto, immediatamente e senza se e senza ma– Priscilla della Croce Rossa Italiana di Lentate S/S che tanto si è prodigata perchè qualcuno intervenisse ma è stata inascoltata– la maestra Angela Gismondi e suo marito, GRAZIE– Giorgia Barzaghi, GRAZIE– Liliana Santoro, GRAZIE,– Annalisa Bianchi, ora potrai smettere di cucinare, GRAZIE– Graziano Franca, GRAZIE– Giacomo Sanvitale, mio figlio, GRAZIE GRAZIE (sei veramente il mio orgoglio)– e tantissime altre persone con le quali mi scuso se ho dimenticato di menzionaree per ultimo, ma non per importanza, un GRAZIE ENORME a Giorgia Molinaro e Franco Molinaro, perchè senza di loro non avremmo ottenuto il risultato immediato di trovare un monolocale arredato e caldo, GRATUITO, per Pietro.Questo è lo spirito che le persone dovrebbero adottare SEMPRE: rispettarsi e rispettare il prossimo, senza invidia e pregiudizi.INSIEME SI PUO’ FARE MOLTISSIMO.Meno passeggiate in Chiesa e più azione perchè Gesù è ovunque: è i noi e nell’animo chi hai di fronte e ha bisogno di aiuto, forse più di te.GRAZIE!!!!