Ospedale di Saronno: assemblea e presidio permanente
"Dal primo luglio nel Reparto di Anestesia e Rianimazione ci sarà solo un anestesista di ruolo"

Sabato assemblea popolare in piazza, lunedì via al presidio permanente: "Il Saronnese per l'Ospedale e la Sanità Pubblica" chiama a raccolta la cittadinanza e chiede risposte alle istituzioni.
Ospedale di Saronno, assemblea e presidio
Di seguito, pubblichiamo il comunicato stampa de "Il Saronnese per l'Ospedale e la Sanità Pubblica":
Non si può certo dire che gli abitanti del Saronnese, rappresentati dal Comitato “Il Saronnese per l’Ospedale e la Sanità Pubblica”, non stiano provando in ogni modo ad ottenere risposte dalle autorità competenti sul fatto, ancora da dimostrare, che l’Ospedale di Saronno potrà continuare la sua regolare attività dal 1° luglio prossimo.
In quella data il nevralgico reparto di Anestesia e Rianimazione si ritroverà con un solo medico strutturato e non è ancora certo che abbia possibilità di attuarsi il rimedio “tappabuchi” del ricorso ai carissimi e precari “gettonisti” o cooperative che la Direzione dell’ospedale sta immaginando per tamponare il problema.
Dopo avere chiesto lumi al Sindaco di Saronno, Augusto Airoldi, che per legge è il responsabile della salute pubblica, e protocollato una lettera di richieste in tal senso, di cui attendiamo risposta entro il prossimo 24 giugno, abbiamo provveduto settimana scorsa a recapitare a mano (e protocollare) un’altra richiesta alla Direttrice del Presidio Ospedaliero di Saronno, dottoressa Roberta Tagliasacchi in merito a tutto ciò. Nessun riscontro scritto è al momento pervenuto da entrambi. Attendiamo sempre meno fiduciosi.
Inoltre il Direttore SocioSanitario della Asst Valle Olona, dott. Marino Dell’Acqua, a precisa domanda ha risposto - martedì 21 giugno in sede di Commissione “Sanità/Ospedale” del Comune di Saronno - che i turni di copertura per Anestesia e Rianimazione dal 1° luglio non sarebbero ancora sono coperti, ma che è “confidente” che verranno trovate le coperture.
Preoccupate e preoccupati dall’avvicinarsi della scadenza del 1° luglio, abbiamo quindi deciso di convocare nuovamente gli abitanti del Saronnese a due iniziative:
- l’assemblea popolare che si terrà in piazza Schuster sabato 24 giugno dalle ore 10 per condividere le informazioni e discutere le forme di mobilitazione da attuare affinché l’ospedale non chiuda;
- il PRESIDIO PERMANENTE PER L’OSPEDALE che verrà attuato a partire da lunedì 26 giugno per tutti i giorni feriali da lunedì a venerdì, con la presenza fissa di un gazebo del comitato all’ingresso pedonale dell’Ospedale, in piazza Borella, ogni giorno dalle 9 alle 12, con la presenza di volontari de “Il Saronnese per l’Ospedale e la Sanità Pubblica” che distribuiranno volantini e daranno informazioni a voce sulla situazione del momento e sulle prospettive dell’ospedale, invitando i cittadini ad unirsi alla lotta che il 15 aprile scorso aveva portato in piazza a Saronno ben 1500 persone.
Tutte le persone che verranno a trovarci avranno possibilità di esprimere la propria opinione in merito a quanto accade alla sanità pubblica di questo territorio e a ragionare con il comitato sui modi per uscire dalla situazione sempre più degradata in cui Regione Lombardia sta precipitando i nostri servizi sanitari.