Pronti per le emergenze

Nuovo mezzo per la Protezione Civile di Tradate

La consegna delle chiavi stamattina alla presenza dei volontari

Nuovo mezzo per la Protezione Civile di Tradate
Pubblicato:

Consegnato stamattina, giovedì 23 luglio, il nuovo mezzo della Protezione Civile acquistato dal Comune di Tradate.

Nuovo mezzo per la Protezione Civile: si rinnova il parco auto

Un van da 9 posti per intervenire tempestivamente durante le emergenze. E' stato consegnato questa mattina al capogruppo Giordano Colombo il nuovo mezzo in dotazione alla Protezione Civile Tradatese, alla presenza del sindaco Giuseppe Bascialla, del vicesindaco Franco Accordino e dell'assessore Alessandro Morbi, oltre a quella del comandante della Polizia Locale Claudio Zuanon che ha seguito tutte le pratiche burocratiche necessarie.

L'acquisto, che ha richiesto l'investimento di circa 30mila euro, ha permesso di fornire al gruppo di volontari il quarto mezzo dopo l'autobotte, il cestello per gli interventi in quota e il pickup. Il nuovo van, un Opel Vidaro, oltre a poter trasportare 9 volontari alla volta è attrezzato con un gancio traino per l'aggancio del modulo d'intervento e, all'occorrenza, può contenere le attrezzature richieste dalla situazione. Sarà quindi utile soprattutto per gli interventi fuori dai confini comunali.

"Un ulteriore passo per il potenziamento del nostro corpo di volontariato, che in questi mesi si è dimostrato di estrema importanza per la nostra comunità e il rinnovo dei mezzi a loro disposizione - ha commentato il sindaco - Ovviamente, come sempre quando si parla di emergenze, con la speranza che venga utilizzato il meno possibile".

Gli fa eco anche Vito Pipolo, assessore con delega alla Protezione Civile:

"La Prociv incarna lo spirito del volontariato attivo, che con questo nuovo mezzo vogliamo valorizzare, promuovere e sostenere. Li ringraziamo per l'impegno messo in questi mesi di emergenza in cui si sono impegnati in tutti i frangenti del contrasto all'epidemia, dalla sanificazione delle aree pubbliche all'assistenza ai malati e agli anziani fino alla sorveglianza di Municipio e centro medico. Il corpo e i volontari sono un grande motivo d'orgoglio per tutta la città".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali