Mercato consentito solo ai banchi alimentari mercoledì a Saronno

Domani il mercato ci sarà, ma in forma ridotta, per fare la spesa.
In municipio il tavolo dell’Unità di crisi locale
Ieri mattina si è nuovamente riunito il tavolo dell’Unità di crisi locale in municipio. Erano presenti il sindaco Alessandro Fagioli, il dirigente dei Servizi sociali, il comandante della Polizia locale, il dirigente dell’Ufficio tecnico, il dirigente dell’Ufficio bilancio, la Protezione civile, i Vigili del fuoco, la Croce rossa, l’Associazione nazionale carabinieri, il Nucleo di protezione civile Anc e Ari gruppo emergenze. Tra le questioni dibattute anche quella del mercato cittadino. L’Unità di crisi ha stabilito che, in ottemperanza alle disposizioni governative e salvo nuove decisioni ministeriali, il mercato cittadino sarà consentito ai soli banchi alimentari.
Servizi di controllo anti assembramento
Come nelle settimane precedenti ci saranno servizi di controllo anti assembramento con l'ausilio della Polizia locale e l’Associazione nazionale carabinieri. Inoltre verranno distribuiti volantini e manifesti ai banchi per ricordare di mantenere le distanze di almeno un metro tra le persone. La Polizia locale predisporrà la disposizione dei banchi vendita a una distanza tale da evitare il pericolo di assembramento, a seconda delle necessità di prese per l’energia elettrica e o allacciamenti all’acqua da parte dei banchi stessi.
Tanti chiedono la consegna a domicilio
Infine è stato ribadito quanto nei due mercoledì precedenti non si siano registrate criticità in termini di flusso acquirenti e di assembramento. In particolare lo scorso mercoledì sono stati diversi i cittadini che hanno richiesto la consegna della spesa a domicilio. E se da Palazzo confermano l’assenza di criticità, la questione del mercato è stata al centro di polemiche, prima per la scelta di non farlo, poi per la decisione invece di consentirlo.