Perquisizioni

Malati per il pubblico, al lavoro nel privato: indagine fra i camici bustocchi

Le ipotesi sono di truffa ai danni dello Stato: avrebbero usato permessi per malattia per "liberarsi" e poter visitare come privati

Malati per il pubblico, al lavoro nel privato: indagine fra i camici bustocchi
Pubblicato:

Stamattina, martedì 25 maggio, negli uffici dell'Asst Valle Olona si sono presentati i carabinieri. Lo stesso all'interno di un poliambulatorio privato in città, di un centro polispecialistico e di uno studio medico a Legnano.

Finte malattie, ipotesi di truffa ai danni dello Stato

I militari hanno perquisito gli uffici acquisendo atti e documentazione varia. Obiettivo dell'indagine, chiarire se - come sostiene la tesi degli inquirenti - vi siano stati dei medici che presi dei permessi per malattia non si erano presentati al lavoro nelle strutture pubbliche, per prestare servizio invece in quelle private. Non ci sarebbero ancora dei nomi nel fascicolo su cui è al lavoro la Procura di Busto.

A quanto si apprende, non ci sarebbe neppure il sospetto di un "coinvolgimento" delle strutture pubbliche nè di quelle private, ignare dell'escamotage forse utilizzato dai medici. Anzi, l'Asst Valle Olona sarebbe parte lesa della vicenda.

Acquisiti gli atti, gli inquirenti ora incroceranno tutti i dati acquisiti, alla ricerca di qualche "sovrapposizione" sospetta. Le accuse, per ora contro ignoti, sono di truffa ai danni dello Stato.

News da Busto Arsizio
Busto Arsizio
Novara-Busto Arsizio, la prossima settimana chiusura tratta
i lavori previsti

Novara-Busto Arsizio, la prossima settimana chiusura tratta

Busto Arsizio
Passeggero derubato all'aeroporto di Malpensa
l'intervento della polizia

Passeggero derubato all'aeroporto di Malpensa

Busto Arsizio
I Supereroi hanno fatto tappa in pediatria
la visita molto gradita

I Supereroi hanno fatto tappa in pediatria

Seguici sui nostri canali