Como

Lago di Como esondato, la piazza è stata quasi interamente prosciugata dalle idrovore

I treni però fermano a Como Borghi, per evitare caos al traffico

Lago di Como esondato, la piazza è stata quasi interamente prosciugata dalle idrovore
Pubblicato:

 

 

 

Lago esondato a Como, ieri, lunedì 5 ottobre 2020, riaperto parzialmente il lungolago per la deviazione in piazza Cavour, quasi asciutta grazie al lavoro della Protezione Civile. I treni però si fermano alla stazione di Como- Borghi.

 

Lago esondato a Como

Buone nuove da Como. Ieri mattina infatti dopo due giorni di intenso lavoro avevano ceduto a causa del moto ondoso le paratie mobili. Piazza Cavour quindi si era allagata fino a metà. ncessante il lavoro degli operatori della Protezione civile, coordinati dall’assessore Elena Negretti, che hanno ripristinato le barriere e prosciugato l’acqua in piazza con pompe idrovore, oltre ad aver rinforzato le barriere con sacchi di sabbia.

Finalmente nel pomeriggio è stato riaperto il girone per la viabilità alternativa al lungolago. Funzionanti le deviazioni in piazza Cavour, con uscite sia in via Cairoli che in via Garibaldi (passando da piazza Volta) per far defluire più facilmente il traffico di fine giornata.

Capolinea dei treni Como Borghi

A causa dell’esondazione e della conseguente chiusura anche parziale del lungolago si sono verificati forti rallentamenti se non addirittura blocchi alla viabilità. Per limitare i disagi, dovuti anche alla chiusura dei passaggi a livello, il Comune di Como in accordo con regione Lombardia ha chiesto che i treni si fermino alla stazione di Como Borghi per evitare ulteriore caos al traffico.

Seguici sui nostri canali