Cordoglio

La scuola Clerici dice addio alla storica maestra Rosa Paola

Grisetti è venuta a mancare a 78 anni; ha dedicato una vita intera agli alunni della scuola elementare di Gerenzano.

La scuola Clerici dice addio alla storica maestra Rosa Paola

Ha dedicato una vita intera all’istruzione dei suoi amati alunni, alternando l’insegnamento delle discipline tradizionali all’educazione e al senso civico, perché il suo vero obiettivo era formare i cittadini del futuro. Per questo, a distanza di tanti anni, i suoi alunni, divenuti adulti e padri e madri di famiglia, non si sono certo dimenticati di lei, anzi continuavano a cercarla e a volerle bene come se fossero ancora scolaretti nei banchi della scuola primaria Clerici di Gerenzano, dove ha insegnato dal 1977, dopo l’esperienza a «La Nostra Famiglia» di Vedano Olona, fino al pensionamento nel 2007. La scomparsa di Paola Grisetti, per tutti maestra Rosa Paola, avvenuta a 78 anni, ha lasciato un grande vuoto nella comunità, dove molte generazioni di studenti sono cresciute attraverso i suoi preziosi insegnamenti. Ma non solo gli ex alunni, anche i colleghi hanno appreso con dolore la brutta notizia della sua morte.

Il ricordo della collega e amica Enrica Borghi

A ricordarla con affetto è un’altra storica insegnante della scuola elementare, Enrica Borghi: «Era fenomenale nella matematica, era anche molto creativa, applicava il metodo in modo personalizzato e sapeva differenziare il lavoro secondo le capacità dei bambini. Preparava inoltre numerose attività, realizzando schede di ogni tipo. Mi confrontavo con lei per avere maggiore sicurezza su un metodo che avevo conosciuto tramite riviste didattiche e che volevo proporre in classe». Il loro rapporto è continuato anche dopo il pensionamento: «Prima della pandemia, era una tappa fissa andare a Milano nel periodo di Natale per vedere le vetrine ed entrare alla “Rinascente”, ma anche per acquistare statuine per arricchire uno dei suoi numerosi presepi. Era una sua grandissima passione. Fosse stato per lei lì avrebbe esposti tutto l’anno». Infine: «Di recente ha anche viaggio in Paesi lontani e io con gioia ascoltavo i suoi resoconti al ritorno».

Il ricordo dell’ex alunno Massimiliano

La ricorda con affetto anche un suo ex alunno Massimiliano Cavallo, direttore del periodico comunale: «E’ stata per me come per tutti i miei compagni e compagne di classe una seconda mamma. E’ stata una maestra di vita prima ancora che una maestra di scuola. Era così presente nelle nostre vite e in quelle delle nostre famiglie che mio padre, quando già era malato di Alzheimer, incontrandola per strada la riconobbe nonostante non la vedesse da molti anni. E’ stata per me una carissima amica che ora mi mancherà infinitamente. Ma la sua memoria e il suo insegnamento resteranno sempre con noi».